Page 1 of 2
Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 8:27
by Dilivio7
Mi permetto di chiamarlo cosi
Il "caso Burdisso" è emblematico: un giocatore che ti prende 3 ( - 1 per l'espulsione quindi a conti fatti 2 ) ti azzoppa di più la partita rispetto a giocarla con un uomo in meno che ti prende 5 ai modificatori e 4 nella somma complessiva dei giocatori.
Questo metodo, a mio parere, va cambiato perchè agevola la squadra che gioca in 10... l'ho gia detto qui e anche al maggiore in live... ora, come diceva Claudio anche nell'altro topic, cambiare in corsa sarebbe ancora piu deleterio, ma per la prossima stagione va sollevata la questione.
Personalmente credo ci potrebbero essere soluzioni adatte...
1) eliminare il giocatore dalla rosa, distruggendo, di fatto, il modificatore di quel reparto... giocare in 10 in tutto e per tutto insomma.
2) nel modificatore usare il valore più basso del giocatore dello stesso reparto della squadra avversaria -1 : se io ho avuto burdisso con 3, all'avversario va assegnato un 2 invece che il 5 insomma... lo stesso dicasi per il "4" d'ufficio... burdisso ha preso 2 (era stato espulso, quindi dal 3 si va a 2) e all'avversaio, invece che il 4, va assegnato un 1 e cioè il valore di burdisso -1 .
Non so se mi so spiegato bene
che ne dite???
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 8:37
by Gezzo
Forse alla luce dei voti che sta iniziando a mettere la gazzetta quest'anno la riserva d'ufficio prende voti troppo alti.
Mi spiego il 4o 4.5 in pagella iniziano a vedersi MOLTO spesso.
Si potrebbe valutare l'eventualità di abbassare la riserva d'ufficio ad un 4 sul voto e 4 sul modificatore.
Il caso Burdisso per quanto interessante è un'estremo che sinceramente non avevo mai visto., mentre il 4 o 4.5 sono piuttosto frequenti ormai.
La seconda alternativa proposta la trovo molto interessante ma non so se sia concretamente fattibile da implementare nel matchcalculator.
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 9:07
by Dilivio7
Io parto dal presupposto che se giochi in 10, devi essere penalizzato rispetto a chi gioca in 11, pure se ha dei cani in campo
è vero che Burdisso è un "assurdo", ma bisognerebbe prevedere una situazione del genere per il futuro, tutto qui

Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 9:22
by Gezzo
Fino all'anno scorso, vuoi perchè i 4 e 4.5 erano più rari, vuoi perchè in 6 le partite superavano spesso i due goal il sistema era effettivamente penalizzante e nello stesso tempo equilibrata.
In 8 molte cose son cambiate. Le partite si aggirano su 0,1 o MASSIMO 2 goal e, di conseguenza, la sanzione attualmente applicata non sembra essere più idonea.
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 9:47
by Il Maggiore
La mia proposta l'ho già fatta ad altre persone. Analizzando i risultati delle partite in cui si è applicata la riserva d'ufficio a risultare "strano" non è il 5 d'ufficio al modificatore quanto i 4 punti assegnati a gratis. Io per l'anno prossimo molto semplicemente terrei i voti al modificatore come li abbiamo sempre intesi (3 al portiere, 5 a difensori e centrocampisti) ma di applicare 0 punti alla "prestazione reale" del non giocatore.
Il modificatore d'ufficio si stempera con i voti degli altri componenti del suo reparto e con quelli del reparto avversario (nel caso dei cc) applicare uno 0 al modificatore è eccessivo, proprio perchè il modificatore è ponderato da molti voti e non nella singola prestazione. Il voto invece è quello che aggiunge punti pesanti e oggettivamente 4 punti (quanto un giocatore che prende 5 e viene espulso, non certo un caso limite) sono assurdamente tanti.
Per me la soluzione è questa.
Portiere 0 al voto e 3 al modificatore
Difensore 0 al voto e 5 al modificatore
Centrocampista 0 al voto e 5 al modificatore
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 9:51
by Gezzo
Mi sembra una proposta attuabile quella del Maggiore. Io valuterei l'eventualità di provarla in coppa e/o di votarne un'eventuale implementamento DOPO il mercato di Gennaio in modo tale da non penalizzare chi in questo momento si trova senza giocatori e, nello stesso tempo, riequilibrare una situazione a mio avviso non adeguatamente "sanzionata".
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 10:06
by Dilivio7
Il Maggiore wrote:
Per me la soluzione è questa.
Portiere 0 al voto e 3 al modificatore
Difensore 0 al voto e 5 al modificatore
Centrocampista 0 al voto e 5 al modificatore
in questo caso, io la prendo nel culo comunque... allora
"0 al voto e <<il voto del giocatore più cesso dell'avversario-1>>" avrebbe più senso...
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 10:14
by Il Maggiore
Dilivio7 wrote:Il Maggiore wrote:
Per me la soluzione è questa.
Portiere 0 al voto e 3 al modificatore
Difensore 0 al voto e 5 al modificatore
Centrocampista 0 al voto e 5 al modificatore
in questo caso, io la prendo nel culo comunque... allora
"0 al voto e <<il voto del giocatore più cesso dell'avversario-1>>" avrebbe più senso...
giochi contro di me e la mia difesa a 3 (chiellini-nesta-ranocchia) prende 7-7-7 io che ho una difesa da paura me lo devo mettere nel culo da solo regalandoti un 6 al modificatore? No è una puttanata. Burdisso che prende 3 è un caso limite. Non si fanno le modifiche sui casi limite.
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 10:29
by Dilivio7
Il Maggiore wrote:
giochi contro di me e la mia difesa a 3 (chiellini-nesta-ranocchia) prende 7-7-7 io che ho una difesa da paura me lo devo mettere nel culo da solo regalandoti un 6 al modificatore? No è una puttanata. Burdisso che prende 3 è un caso limite. Non si fanno le modifiche sui casi limite.
ma chi hai detto che gli si deve da 6?

si partirebbe sempre dal 5 di partenza, ovvio...ma se scende sotto, dobbiamo prevedere qualche cosa... di sicuro non posso prenderlo manco io nel culo se la gazzetta vota a cazzo ( o se comunque il giocatore se lo merita)...
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 10:45
by Il Maggiore
Dilivio7 wrote:
"0 al voto e <<il voto del giocatore più cesso dell'avversario-1>>" avrebbe più senso...
questo che avevi scritto mi faceva intendere quello che ho poi scritto io.
Ma poi in generale non capisco sta lamentela.. la riserva d'ufficio è chiaramente un vantaggio in certi casi e sono concorde con il fatto che il 4 regalato sia uno scandalo. Ma non possiamo stare a rimettere mano ad un sistema (quello dei voti al modificatore) solo perchè in un caso in 4 anni un giocatore ha preso 3 per aver ammazzato un avversario in campo. Cerchiamo di discernere i nostri rosik personali da quello che deve essere un sistema agile di calcolo che deve essere equo e coprire circa il 98% delle situazioni. Ripeto non si fanno le regole sui casi limite.
Su questo sono contrario e lo sarò sempre.
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 10:51
by Dilivio7
Il Maggiore wrote:Dilivio7 wrote:
"0 al voto e <<il voto del giocatore più cesso dell'avversario-1>>" avrebbe più senso...
questo che avevi scritto mi faceva intendere quello che ho poi scritto io.
Ma poi in generale non capisco sta lamentela.. la riserva d'ufficio è chiaramente un vantaggio in certi casi e sono concorde con il fatto che il 4 regalato sia uno scandalo. Ma non possiamo stare a rimettere mano ad un sistema (quello dei voti al modificatore) solo perchè in un caso in 4 anni un giocatore ha preso 3 per aver ammazzato un avversario in campo. Cerchiamo di discernere i nostri rosik personali da quello che deve essere un sistema agile di calcolo che deve essere equo e coprire circa il 98% delle situazioni. Ripeto non si fanno le regole sui casi limite.
Su questo sono contrario e lo sarò sempre.
io non sto rosicando.. ci so passato sopra quando è successo, figurati se rosico dopo 1 mese e passa!
dico solo che sarebbe da trovare la quadratura del cerchio, perchè vista la gazza, potrebbe risuccedere, tutto qui... se poi, con lo zero che vuoi dare tu alla somma totale, le cose si livellano, tutto apposto...
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 12:17
by Il Maggiore
no no tu sei un rosikone.. lo sanno tutti.. hai anche comprato adriano apposta per rosikare a fine anno
secondo me lo 0 livella in maniera coerente con l'essere uno in meno, se andassimo a toccare anche il modificatore sconfineremmo nel caso opposto.
Mi spiego se io gioco in 10 i miei giocatori devono fare una prestazione super per farmi fare punti. Ma il fatto che io gioco in 10 non vuol dire che il mio avversario debba vincere in automatico. Se tocchiamo i modificatori rischiamo di ottenere casi limite tipo io gioco in 10 e do +6 all'avversario.
Io faccio il mio onesto 63 giocando uno in meno e magari perdo con uno che ha fatto 60 in undici ma si vede assegnare +6 perchè siamo andati a mettere le mani nel modificatore in maniera poco ponderata.
Difficoltà nel fare punti si, regalare la partita all'avversario no. Ci dobbiamo muovere in questo ordine di idee altrimenti agiamo in maniera impropria.
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 12:22
by Gezzo
Sono favorevole allo 0 sul voto secco.
Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 13:32
by IlMazzo
Ho letto velocemente...ad una prima occhiata sono d'accordo in linea di massima con la proposta del Maggiore (eventualmente da modificare in alcuni dettagli).
Ma soprattutto sono d'accordo con Matteo sul non allarmarci per i casi limite...un regolamento non coprirà mai il 100 % dei casi....inoltre ci VUOLE UN REGOLAMENTO ORALE e NON SCRITTO!!!
Come ultima cosa....Gianfe...ho visto le carte che ha in mano Luca quindi non ti posso dire nulla....

Re: Caso "Burdisso"
Posted: Tue Nov 09, 2010 13:39
by Dilivio7