Se non sbaglio è anche la prima di MckUefa..in caso la formazione vale anche x la coppa
Dal Vulva Stadium: Dopo il mercato di riparazione che ha visto la New Team portare a casa qualche buon tassello di rinforzo ad una squadra già competitiva nonostante la scialba posizione in classifica, il morale è alto nello spogliatoio e ci si attende una grande prova contro il Rosarese Mckenzie che invece staziona ormai da tempo nella zona alta della classifica. Praticamente sulla carta lo scontro sembra gia deciso, ma i gemelli terribili faranno di tutto per ribaltare questo pronostico. Dopo i 33 gol subiti in 21 partite (credo record negativo assoluto fin qui) si spera che la difesa si sia data una registrata e che la sorte cominci a volerci dare una mano anche a noi. Altro da chiedere alla squadra non ne abbiamo, forza ragazzi! Fate del vostro meglio!!!!
drummer84 wrote:forse valerio sta volta ha ragione....
Luca_fio wrote: ma che la democrazia assuma forme bizzare in Italia lo sappiamo tutti.
Allora vi annuncio che se nn consegnate la formazione in COPPA vale in AUTOMATICO quella del campionato.
Se non verrà consegnata la FORMAZIONE ne in campionato ne in coppa, farà fede quella della settimana precedente, ma con una PENALE di EURO 2 per ogni mancata consegna.
Vi ricordo che le partite hanno Andata e Ritorno, regola +2casa
Passano al turno successivo le prime 2 di ogni girone
In caso di parità, conta la DIFFERENZA RETI, GOL FATTI, GOL SUBITI, PUNTI TOTALIZZATI.
LE SEMIFINALI hanno partite di andata e ritorno vale il +2 casa
In caso di parità, vale doppio il gol fuori casa
In caso di continua parita si faranno supplementari e rigori.
come da regolamento per i supplementari si prenderanno i voti di tutti i panchinari.
L’esito, cioè il Risultato Finale dei tempi supplementari, viene calcolato secondo le modalità qui descritte:
1- Si sommano i Totali-Calciatore delle prime tre riserve di movimento in panchina - esclusi cioè il portiere e le seconde riserve di movimento - così da ottenere un Totale-Supplementari per ciascuna squadra.
2- Nel caso che una prima riserva di movimento sia entrata in campo per sostituire un titolare assente o senza voto o non sia stata giudicata o non abbia proprio giocato, si prenderà in considerazione la seconda riserva del suo stesso ruolo;
3- Nel caso che anche la seconda riserva sia entrata in campo per sostituire un titolare assente o senza voto o non sia stata giudicata o non abbia proprio giocato, si assegnerà un 4 d’ufficio. Le possibili riserve d'ufficio possono essere al massimo 2.
4- Per determinare il risultato Finale dei tempi supplementari vengono confrontati i Totali-Supplementari delle due squadre in base alla Tabella di Conversione Supplementari.
Tabella di Conversione Supplementari
La Tabella di Conversione Supplementari trasforma ciascun Totale-Supplementari in un certo numero di gol, così da ottenere un ‘reale’ risultato calcistico. Semplicemente si assegna un certo numero di gol a ciascuna squadra, a seconda del Totale-Supplementari ottenuto da ogni squadra, in base alla tabella sottostante.
• Meno di 20 -> 0 gol
• Da 20 a 23,999 -> 1 gol
• Da 24 a 27,999 -> 2 gol
• Da 28 a 31,999 -> 3 gol
• Da 32 a 35,999 -> 4 gol
• e così via (ogni 4 punti un gol)
Calcolo dei calci di rigore
a. In caso di parità anche dopo i tempi supplementari, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore.
b. Nelle partite in cui è prevista la disputa dei tempi supplementari ed eventualmente dei calci di rigore, al momento di comunicare la formazione, ciascun allenatore dovrà comunicare anche l’elenco dei rigoristi, ovvero indicare a fianco di ciascuno dei 18 calciatori schierati (titolari più riserve) un numero da 1 a 18 che rappresenta l’ordine in cui batteranno i calci di rigore. I portieri però, dovranno avere un numero di lista uguale o superiore a 11.
c. Verrà obbligatoriamente calciata una serie di 5 calci di rigore, che verranno tirati dai primi 5 calciatori indicati nell’elenco dei rigoristi. Si comparano i rigoristi delle due squadre nell’ordine indicato nell’elenco dei rigoristi: il rigorista che ha preso Voto sufficiente (uguale o maggiore di 6) segna il rigore; il rigorista che ha preso voto insufficiente (minore di 6) sbaglia il rigore. Al termine dei 5 calci di rigore regolamentari verrà dichiarata vincente la squadra che ha segnato più rigori.
d. I rigori verranno comunque tirati solo dai calciatori che hanno effettivamente giocato e preso un voto (nei tempi regolamentari o supplementari). Chi non ha preso parte alla fantapartita (ovvero gli s.v., i n.g. e chi non ha proprio giocato) sarà scartato e si passerà al giocatore seguente nella lista dei rigoristi.
e. Nel caso in cui il portiere incluso nella lista dei rigoristi venga giudicato s.v. o n.g. dal Q.U. si dovrà considerare il rigore realizzato, attribuendogli un voto d’ufficio equivalente a 6.
f. In caso di parità anche dopo i 5 rigori regolamentari, si procederà ad effettuare i calci di rigore ad oltranza. Verranno presi in considerazione per i calci di rigore ad oltranza i rimanenti 9 calciatori, nell’ordine in cui sono stati indicati nell’elenco dei rigoristi. Il calcolo avviene come per i 5 rigori regolamentari, ma non appena una squadra realizza il rigore e l’altra lo sbaglia, vince la squadra che ha realizzato il rigore.
g. Se una squadra ha giocato in inferiorità numerica (o ha sfruttato la riserva d’ufficio) nei tempi regolamentari e/o nei tempi supplementari, allora non avrà a disposizione 14 rigoristi, ma di meno; in questo caso tutti i rigori seguenti al calcio di rigore calciato dall’ultimo calciatore della lista rigoristi che ha preso parte alla fantapartita verranno considerati come rigori sbagliati (questo non comporta necessariamente la sconfitta; infatti la squadra avversaria potrebbe anche non segnare nessuno dei rigori in concomitanza con questi errori certi della prima squadra).
h. In caso di mancata comunicazione della lista dei rigoristi, verrà assegnata d’ufficio la seguente lista: viene ribaltata la formazione titolare, ovvero il primo rigorista sarà l’ultimo attaccante schierato e l’undicesimo il portiere titolare. Poi verrà presa in considerazione la panchina, dal portiere (che sarà quindi il dodicesimo rigorista) all’ultimo attaccante panchinaro (che sarà quindi il diciottesimo rigorista).
Se dovesse persistere ancora la PARITA', vince la squadra che ha totalizzato maggior punteggio sommando le 2 partite, A/R
In caso di ulteriore parità, si RIGIOCA una partita su CAMPO NEUTRO partendo dal risultato di 0-0
Roy Keane wrote:Mick sei un bugiardo, un fottuto segaiolo, eri un giocatore mediocre e sei un tecnico mediocre; l' unico motivo per cui ho a che fare con te è perché in qualche modo alleni la squadra del mio Paese, e non sei nemmeno irlandese, ma un bastardo inglese.
2° Posto Stagione 2008/2009
2° Posto Clausura 2012
Prendi Questa Coppa! 2011
Prendi Questa Coppa! 2014
Buongiorno cari presidenti,oggi è una giornata particolare dato che si viene dal mercato di riparazione.
Le rose si sono rinforzate con l'acquisto di nuovi giocatori che potrebbero portare delle inaspettate sorprese.
La nostra squadra prima del mercato aveva degli obiettivi,ma non tutti sono stati raggiunti a causa della mancanza di denaro.Il presidente ha dichiarato che la squadra sta andando bene,perciò si doveva fare solo qualche ritocco alle seconde linee.L'Uomopisello dopo aver visto sfumare l'acquisto di Stankovic e Beckham ha deciso di puntare su un centrocampista di esperienza come Seedorf e sulla giovane promessa Gimenez.
La squadra che scenderà in campo oggi è:
Handanovic
Biava
Samuel
Yepes
Doni
M.Rossi
Perrotta
Seedorf
Del Piero
Floccari
Pazzini
In panchina:
Consigli
De Silvestri
Agostini
Marcolini
Conti
Maccarone
Gimenez