[youtube]exa2lunl_Ug&feature=related[/youtube]Il Maggiore wrote:vaffanculo....
Lionello Manfredonia
Lionello Manfredonia,
Cresciuto nella Lazio, esordì in massima serie il 2 novembre 1975 nella gara contro il Bologna. Titolare dall'anno successivo, si impose come uno dei migliori difensori italiani, dapprima nel ruolo di libero e in seguito di stopper.
Dopo 11 partite con la nazionale under-21, il 3 dicembre 1977 esordì con la nazionale maggiore nella partita contro il Lussemburgo, venendo poi convocato per il mondiale del 1978. Dopo quel Mondiale, in ragione di alcuni screzi con il commissario tecnico, Enzo Bearzot, finì la sua esperienza in Nazionale anche se Lionello Manfredonia è sempre stato molto apprezzato da colleghi ed estimatori per le sue qualità di calciatore, nonché per il suo carattere generoso, magnanimo ed altruista.
Nel 1982, dopo essere stato coinvolto nello scandalo del calcio-scommesse del 1980, rientrò nella Lazio, all'epoca in Serie B, dalla conseguente squalifica riportata, insieme all'amico di sempre Bruno Giordano, anche lui reduce da squalifica per il coinvolgimento in quello scandalo. Manfredonia fu impostato come mediano incontrista, e giocò uno splendido campionato, al termine del quale la Lazio fu promossa in A. Nel 1985, però, al termine del disastroso campionato che sancì la nuova retrocessione dei biancocelesti, Manfredonia passò alla Juventus, con la quale si tolse la soddisfazione di vincere uno scudetto, quello del 1986, nonché una Coppa Intercontinentale. Nel 1987 passò alla Roma, dove fu schernito e pesantemente contestato dai tifosi per il passato in maglia biancoceleste e bianconera. In curva si formò addirittura una frangia organizzata contro di lui, il "gruppo anti Manfredonia", che ebbe a sua volta accesi diverbi con gli altri gruppi ultras della squadra.
Chiuse la carriera dopo che, il 30 dicembre 1989, in una gara contro il Bologna (la temperatura era quel giorno di 5 gradi sottozero) si accasciò a terra, vittima di un arresto cardiaco. Fu proprio il vecchio amico Bruno Giordano, collega ai tempi della Lazio ad accorrere per primo e a soccorrerlo.