I "minuti" per aprire i file possono dipendere da:
- velocita' di accesso al file (cioe' velocita' del disco ma nel tuo caso anche della rete)
- RAM (se non c'e' abbastanza memoria disponible allora le cose che son in memoria vengono spostate sul disco trasparentemente - vedi punto precedente)
- processore (per l'elaborazione del file stesso)
Con l'SSD riduci drasticamente solo i tempi d'avvio del pc o di apertura dei programmi, ma se i file son sul server dipende allora da quanto son grossi. Considera che in media col cavo di rete trasferisci a 7 Mb/s, il doppio pressappoco (visto che dopo il collo di bottiglia e' il disco del server) se c'avete la 1 Gb, la meta' invece se vai via wireless.
Il processore influisce pesantemente solo sui calcoli (cioe' rendering et similia). Io sto con un Core2 Duo da 4 anni e non mi lamento perche' c'ho ficcato 8 Gb di RAM e SSD :P
Sicuramente una bella aggiornatona non guasta: con ssd e piu' ram dovresti svoltare ma poi ti rimarrebbe cmq un po' di ritardo per via della rete, ma su quello ci puoi fare tra poco e niente. I server son sempre l'ultima cosa che va cambiata

Son andato avanti per anni con un 90 Mhz e ora il forum sta su un 1.6 Ghz del 2005..