Calcetto Picenum
Posted: Wed Oct 12, 2011 22:36

In qualità di capo ultras della squadra terrò aggiornate un po di cazzate




PRIMA GIORNATA
SECONDA GIORNATAROCCAFLUVIONE – CALCETTO PICENUM: 5-3
Il derby del nuovo va in scena nello splendido palazzetto di Roccafluvione. Nuovo perché i team presentano numerose varianti rispetto alla scorsa stagione, ma soprattutto perché si affacciano sul palcoscenico, due nuovi allenatori: Graziano Ruzza Ruzzini per il Roccafluvione e Stefano Lemana Salvo. A spuntarla sarà il primo, grazie alla maggior attitudine dei suoi alla corsa (favoriti anche da una completa rotazione degli uomini a disposizione). Partita comunque discretamente giocata da entrambe le formazioni, la forza delle quali tuttavia, potrà esser valutata solo in seguito.
Per il Rocca vanno in rete Elsini con una coppiola, oltre a Ruzzini, Capriotti e Trivelli.
Picenum in rete grazie a Mister Salvo, Boretti e Fioravanti.
TERZA GIORNATACalcetto Picenum – New Amatrice: 1-2. La doppietta di capitan Mario Galli (solito instancabile motorino) e il sigillo, dopo un lustro abbondante, di Gigi Fortuna, inchiodano il risultato sul 2-1 in favore degli ospiti, i quali, palesano si una certa supremazia territoriale (testimoniata dai 3 legni colpiti), ma mai riescono a fiaccare la resistenza degli uomini di Mr Salvo. I laziali, incamerano i primi tre punti dopo la delusione della scorsa settimana, ma come detto, soffrono più del lecito contro avversari ancora under construction. A tal proposito Mr Salvo, sembra aver già trasmesso ai suoi, un po’ della sua proverbiale grinta…e se è contagiosa, il campo della Picenum, sarà ostico per tutti!
QUARTA GIORNATAFutsal Vire - Picenum 9-1
Partita dai due volti.
Primo tempo tirato, conclusosi sull’1-0 per i padroni di casa, con gli ospiti che si affacciavano dalle parti dell’estremo della Vire in contropiede in un paio di occasioni. Nel secondo tempo la musica cambia: pura sinfonia per la Vire, marcia funebre per i ragazzi di mister Salvo. Due minuti ed è 2-0: crollo psicologico degli ospiti e partita che va in archivio col pesante risultato di 9-1.
In rete per la Vire Albertini (doppietta), Giordani, Max Felicetti, De Vecchis, Bracchetti, Pierrò Simoni e mister Orsini. La rete degli ospiti (ancora a secco Gigi Fortuna) è firmata da Fioravanti su rigore.
QUINTA GIORNATAPICENUM – APPIGNANO 5-1
Gara che si mette subito bene per i padroni di casa che trovano il vantaggio con Evangelista bravo a rubare palla nella sua metà campo per poi affrontare il portiere ospite e batterlo nell’uno contro uno. Pochi minuti e arriva il raddoppio firmato Gigi Fortuna. La retroguardia dei padroni di casa recupera palla, Bachetti serve a Fortuna una palla d'oro ed il bomber ancora una volta da solo davanti al portiere ospite firma il raddoppio. Picenum arroccata in difesa a respingere con grande sofferenza l'assedio ospite, grazie anche ai due legni colpiti dai ragazzi di Di Lorenzo. Non riesce ad allentare la pressione neanche Gigi Fortuna che si divora un gol già fatto.
Nel finale, tuttavia, la Picenum chiude la gara. Risveglio del bomber di cristallo Fioravanti che firma un uno due quasi sulla sirena. C'è gloria anche per il bomber di riserva Bonelli che entra nei marcatori grazie ad un destro di punta da fuori. Il gol degli ospiti arriva allo scadere. Appignano in crisi, ma pronto a chiedere venia causa le assenze. Picenum invece in risalita.
SESTA, SETTIMA E OTTAVA GIORNATAARQUATA – PICENUM 6-5
Mister Salvo le prova tutte per portare a casa un risultato positivo, mettendo il suo sinistro al servizio della squadra e infilando la porta avversaria ben tre volte. Tuttavia, la maggior attitudine dei biancorossi alla battaglia, viene fuori e, alla fine, saranno proprio gli arquatani a festeggiare i tre punti.
Vittoria costruita sui break creati da Amadio & Co., il recupero dei quali costerà grande dispendio ai ragazzi del presidente D’Angelo, incapaci di recuperare l’ultimo strappo. Buona gara per entrambe le compagini, nonostante gli opposti esiti. La capacità di saper soffrire dovrà essere caratteristica imprescindibile per entrambe le formazioni. Per gli uomini di casa, vanno in rete Amadio, Petruccii M., Palaferri e Polidori. Gli ascolani mettono a referto oltre alla tripletta del mister, l’ottimo Evangelista e l’esordiente Buonfini.
PICENUM – PICCHIO 1-7
Partita a senso unico, in uno dei tanti derby del girone. I ragazzi della Picenum, non riescono a mettere in pratica uno solo dei dettami tanto cari a mister Salvo e il Picchio, forte di un opposizione per niente tenace da parte dei dirimpettai, gioca un match tutto in discesa, dove persino la segnatura biancorossa ad opera di Bachetti, sembra costituire solo un episodio.
Le reti bianconere, sono siglate da Franchi (2), i fratelli Alessandro e Andrea Dorinzi, Onesi, Latini e Cesari. Acque comunque non troppo tranquille in casa bianconera, a causa della squalifica in cui incorre mister Anniballi…tuttavia, la classifica parla chiaro: il Picchio c’è!
PICENUM – LOLEK 1-2
Mister Salvo decide di sfruttare al meglio gli ultimi minuti di gioco mettendo in campo la più spregiudicata delle formazioni a sua disposizione riuscendo ad acciuffare il pari a due minuti dalla fine della partita con Bonelli, bravo a sfruttare un preciso assist di mister Stefano Salvo. Il finale diventa incandescente: due minuti di recupero. Picenum che si getta in avanti alla ricerca dei tre punti. Ma chi troppo vuole nulla stringe e da un chirurgico contropiede, la Lolek finalizza il vantaggio all'ultimo secondo della partita con Bachetti, che fa sobbalzare sulla panca mister Costantini.Gara subito in salita per i padroni di casa, che al quindicesimo minuto di gioco, dopo un ottimo inizio di partita, si vedono trafiggere dal preciso rasoterra di Filippini, lesto a sfruttare una ripartenza sbagliata di babbo Fortuna, portando così avanti gli uomini in maglia gialla. Il primo tempo si chiude dunque col vantaggio degli ospiti. Seconda frazione che ricalca quanto accaduto nella prima metà: Picenum avanti e Lolek chiusa e pronta a ripartire giocando in contropiede. E se questo atteggiamento produce una sterile supremazia dei biancorossi, grazie anche ad un Osso Cinciripini sugli scudi, è il palo a negare il raddoppio ai papali.
MAGICA – PICENUM 8-4
Gara a senso unico alla Bombonera, con i locali che al pronti via, si portano sul 4-0.
Gli uomini dell’indomito mister Salvo accorciano e vanno al riposo incassando la quinta rete. Al rientro in campo, il piglio diverso dei ragazzi della Picenum è evidente, ma il risultato resta identico, coi lamensi che sbucano da tutte le parti e infilano il sesto ed il settimo gol. Di qui, partita chiusa, che si trascinerà stancamente fino all’epilogo.
Le dodici segnature portano le firme di Giganti (arrivato a quota 10 con una tripletta), Petrocchi, Morichi, Cortellino, Capponi e Giorgi per la Magica. Gli uomini di Salvo vanno in gol col mister stesso, oltre ad Evangelista e Fioravanti (2).
NONA, DECIMA E UNDICESIMA
PICENUM - AMICI 84 2-5
Risultato mai in discussione coi biancorossi di casa mai in partita ed incapaci di sopperire alle assenze di capitan Fortuna e Conti. A questi si aggiungeva quasi subito uno sfortunato Evangelista, per il quale si sospetta la rottura del crociato (in bocca al lupo!).
E così, le reti di Amici (in rete dunque contro i suoi omonimi) e dell'inossidabile mister Salvo, riescono solo a mitigare il passivo scavato dalle reti di Sospetti (il mister bianco verde evidentemente non vuol essere da meno rispetto al suo dirimpettaio), autore di una doppietta, Ciarrocchi, Guerrieri e Di Domenico.
Folignanesi parsi in ripresa sotto il profilo del gioco, benchè la Picenum vista nell'ultima uscita è sembrata solo lontana parente della squadra in grado si lottare su ogni pallone, ammirata fino a qualche settimana fa.
VENAROTTA – PICENUM 7-3
Il Venarotta, reduce dal successo esterno contro la Lolek, affronta il fanalino di coda Picenum.
Tutti si attendono la superiorità della squadra locale, ma sono gli ospiti a partire con grande veemenza, con il mister Salvo che fulmina Trenta su calcio di punizione dal limite. I ragazzi di Lolli agguantano il pari con Crotali. Fuoco di paglia: prima un tiro da fuori di Fioravanti che si insacca all'incrocio (complice anche una sfortunata deviazione di Di Bartolomeo) e poi con una perfetta azione in contropiede della Picenum, finalizzata da Pezza: al suono della sirena è 1-3.
Nell’intervallo, il mister venarottese striglia i suoi che tornano sul rettangolo di gioco più vogliosi e determinati e accorciano subito col Moro Pignoloni, seguito da capitan Mercuri che su punizione riporta il risultato in parità: 3-3. la Picenum è ormai smarrita e sono ancora Mercuri, Crotali e Pignoloni a dilagare. Infine prima marcatura stagionale per Giacomini: risultato finale 7-3 per il Venarotta.
Nonostante tutto, buone notizie per entrambi i coach: Venarotta che sta per assicurarsi le prestazioni di Latini e Picenum che potrà usufruire delle prestazioni di Bernardino Dorinzi, in arte Becco. Inoltre a difendere i pali, arriverà Marco Salvo, in arte Scrella. Che dire? Chapeau!
DODICESIMA GIORNATAPICENUM – ATLETICO ASCOLI 3-3
Scontro tra le ultime della classe, con gli uomini di mister Stefano Salvo (rinforzati per l’occasione da Marco Salvo e Becco Dorinzi), decisi a far propria l’intera posta in palio, per abbandonare il solitario ultimo posto. L’Atletico, dall’altra parte della barricata, è tutto teso a scongiurare suddetta ipotesi.
E proprio i bianco verdi passano in vantaggio grazie ad una rete su punizione di Cuccù (episodio che sarà determinante relativamente all’esito della gara). La Picenum non demorde e, sospinta dalla verve di Fioravanti e Le Bon Bonelli, si porta in vantaggio prima del riposo grazie a due belle azioni corali. Al rientro in campo i fuschiani trovano il pareggio grazie ad un’autorete griffata Fortuna (di nome ma non di fatto evidentemente…). La Picenum inizia a temere la sconfitta e l’eterno Fusco butta sul parquet una perla delle sue. Intercetto palla a metà campo, fuga solitaria verso Salvo, diagonale da fuori e gol nell’angolo. Applausi meritati. Mister Salvo, per scongiurare l’ennesima sconfitta ordina il portiere di movimento. La mossa pagherà, col mister stesso a siglare la rete del 3-3 finale.
Ma il sale è nella coda: pare infatti che i ragazzi del presidente desaparecido D’Angelo, abbiano presentato ricorso, in quanto Cuccù sarebbe stato appiedato dal giudice sportivo. Rispettiamo la scelta della Picenum, ma contemporaneamente, mi sento di poter rassicurare chiunque sulla buona fede dell’Atletico. Al giudice l’ardua sentenza.
TREDICESIMA E QUATTORDICESIMA GIORNATABALLMASTERS – PICENUM 2-2
Viene dal Palas di Monterocco la notizia più clamorosa, dove la Picenum ultima in classifica, riesce ad imporre il pareggio alla capolista.
Partita che vede le api giallo nere per 60’ nella metà campo avversaria, coi ragazzi di mister Salvo, arroccati in difesa a difendere il baluardo Scrella. La tattica impostata della Picenum pare dare i suoi frutti, tanto che, a fronte di un predominio territoriale totale della squadra di casa, il primo tempo si chiude sul risultato ad occhiali, con la Picenum a recriminare per il palo colpito da Fioravanti su azione di rimessa. La seconda frazione ripropone il tema tattico della prima. E su una delle poche sortite offensive dei ragazzi guidati da Salvo, si materializza il vantaggio Picenum, con Pezza che finalizza una rimessa laterale. La Ballmasters non demorde e si getta con criterio alla ricerca del pari. Pari che arriva con uno splendido gol di Tarli che gira in porta di prima intenzione un’imbucata di De Angelis.Ora i giallo neri vogliono la vittoria e continuano con la loro manovra tambureggiante. Tuttavia, i ragazzi della Picenum moltiplicano le forze e cercano di gettarsi su ogni pallone. In una di queste occasioni, Conti procede all’intercetto e vedendo Dorelli fuori dai pali, calcia dalla propria metà campo infilando la porta sguarnita per il nuovo vantaggio Picenum. Manca poco alla fine e i ragazzi di Mannocchi non demordono e così, sempre più puntuale, arriva il gol dello Svizzero Firmani, che a due passi da Marco Salvo, deposita la palla in rete per il 2-2 finale.
Grande delusione nell’entourage della capolista e festa tra le fila della Picenum. Davide ha fatto soffrire il giovane Golia. Per mister Salvo un’iniezione di fiducia, e la consapevolezza che, con Scrella (insuperabile) Salvo e Becco Dorinzi, vi sia la possibilità di riuscire a scalare qualche posizione.
PICENUM - CRINALIA CASTORANO 1-2
[...] A dire il vero, c’era stato un antipasto venerdì 13, col recupero tra Picenum e Crinalia terminato con la vittoria dei castoranesi in campo avverso per 2-1 [...]
PICENUM – ROCCAFLUVIONE 0-6
Standard & poors dà la tripla A ad un Rocca voglioso, che espugna senza difficoltà il campo della Picenum.
Punteggio inequivocabile e tricolori lanciati verso una rimonta play off sempre più possibile. Biancorossi incapaci di opporre una valida resistenza alle folate offensive di Pezzini (incontenibile) e soci. Mister Ruzza può sorridere: i suoi sembrano essere sempre in crescita, anche se qualsiasi giudizio è rimandato a prove più impegnative. Partita per brevi frangenti in equilibrio, con la prima frazione che si concludeva sullo 0-2, grazie anche ad una perla di Pezzini, che saltava in scioltezza il diretto avversario per poi scaricare in rete un terrificante sinistro che toglieva le ragnatele alla porta difesa da D’Angelo. Il secondo tempo vedeva la Picenum alla ricerca vana del pareggio, anche grazie alla mossa del quinto di movimento. I risultati sortiti, non sono stati dei migliori. Anzi, i tricolori trovavano il modo di arrotondare tennisticamente il punteggio.
Duro il cammino per i ragazzi del presidente D’Angelo, che sembrano aver smarrito la grinta e la voglia messe più volte in campo fino ad oggi.
In definitiva, oltre al buon impianto di gioco messo in mostra, il Rocca esibisce delle individualità di pregio tra cui, oltre al già citato Pezzini, vanno ricordati Trivelli, Ruzzini e Gallotto, anche se ognuno dei fluvionensi ha messo in campo delle ottime qualità. Per la cronaca i marcatori: Pezzini (3), Bondini, Bastiani, Marchei.
CLASSIFICA MARCATORI DI SQUADRA
Fioravanti 8
Salvo 8
Bonelli 4
Evangelista 3
Fortuna 2
Pezza 2
Boretti 1
Buonfini 1
Bachetti 1
Amici 1
Conti 1