Page 1 of 3
[Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 11:51
by Claus
[quote]Aumenta consenso degli italiani a Monti
Il 49.5% vorrebbe proseguisse mandato
La ricerca è stata pubblicata da Formiche.net. E dopo le liberalizzazioni rimane alto anche l'appoggio a Monti: 49,5%[/quote]
Voi che ne pensate?
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 14:40
by Gezzo
Io spero che questo schiavo di banche e assicurazioni si tolga dai coglioni quanto prima.
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 14:46
by Claus
Povero Mariolino!
A me sembra che le misure prese e da prendere
siano concrete (a differenza delle "mezze misure dei veri politici che nn scontentano nessuno)
E per me anche condivisibili.
Cosa non ti va giu del suo operato finora?
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 14:54
by Il Maggiore
Scusa ma che ha fatto di diveso rispetto a Tremonti? Fin'ora ha solo tagliato senza fare niente che favorisse la ripresa o lo sviluppo.
Che c'è di condivisibile? Le liberalizzazioni? Utili proprio, quelle fatte fin'ora sono in settori davvero risibili, e quelle programmate per il futuro (eni, finmeccanica, enel, qualcuno parla anche di mettere le mani dentro le poste) serviranno ad impoverire lo Stato mandando le nostre eccellenze industriali in mano alle grandi banche. Comodo....
O vogliamo davvero credere che far pagare 400-500 milioni di tasse alle confessioni religiose sia la soluzione?
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 15:04
by Claus
Lotta seria all'evasione dando modo di incrociare i dati relativi a spese/reddito dichiarato e titoli in azioni,
E diatribuendo parte del ricavato x agevolare fiscalmente i redditi piu bassi ...
Ha negato lo sperpero di soldi pubblici alle olimpiadi di Roma
... Almeno da l'impressione d'essere serio..
Le misure per la crescita sono pur sempre qlc di piu che hanno fqtto i governi passati ..
E ha fatto qst in 2mesi praticamente ... piu di tuttp quello in 10 anni quasi
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 15:06
by Il Maggiore
su questo siamo d'accordo. E' più serio e ha fatto più degli ultimi 15 anni di governi normali. Io contesto il fine ultimo. Ovvero riforme che beneficeranno indirettamente i grandi gruppi speculativi a danno dello Stato.
E non voglio entrare nella questione euro perchè potrei diventare volgare

Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 15:19
by Fonzie
Il Maggiore wrote:
O vogliamo davvero credere che far pagare 400-500 milioni di tasse alle confessioni religiose sia la soluzione?
Così poco?

Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 15:24
by Il Maggiore
Si. C'erano stime che parlavano anche di un miliardo di euro di tasse in più, ma sono state riviste al ribasso perchè tenevano conto di immobili ecclesiastici che GIA' pagavano l'ICI anche se tutti dicevano di no. In aggiunta sembra che vogliano tener fuori dalla revisione gli immobili appartenenti a partiti politici e sindacati che da una prima stima (molto imprecisa sia chiaro) dovrebbero fruttare la stessa cifra di quello che dovrebbero pagare le confessioni religiose.
Si è gridato al lupo al lupo troppo e troppo in fretta e qualcuno s'è bruciato con la storia delle religioni che non pagano le tasse

Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 16:01
by Claus
Il Maggiore wrote:Si. C'erano stime che parlavano anche di un miliardo di euro di tasse in più, ma sono state riviste al ribasso perchè tenevano conto di immobili ecclesiastici che GIA' pagavano l'ICI anche se tutti dicevano di no. In aggiunta sembra che vogliano tener fuori dalla revisione gli immobili appartenenti a partiti politici e sindacati che da una prima stima (molto imprecisa sia chiaro) dovrebbero fruttare la stessa cifra di quello che dovrebbero pagare le confessioni religiose.
Si è gridato al lupo al lupo troppo e troppo in fretta e qualcuno s'è bruciato con la storia delle religioni che non pagano le tasse

500 milioni di euro (io avevo letto 600/700 ma siamo li) sono sempre una bella cifra... 1/3 dell'ultima finanziaria mi pare ;D
Ovvio che non è la soluzione, anche perchè l'unica soluzione per far cassa è veramente recuperare il sommerso, però è tassello aggiuntivo
ancora una volta a mio parere fatto con criterio.
Tassare gli immobili dei PRETI ad uso commerciale (già sarebbe da chiedersi perchè non predicano e basta anzichè far soldi vendendo non si capisce cosa)
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 16:21
by Il Maggiore
Il discorso è proprio quello. E' una fetta ma devi fare qualcosa di più organico e strutturale.
I preti predicano dentro le chiese, e quelle non verranno comunque tassate. Fuori dalle chiese la Chiesa cattolica, ma anche la chiesa valdese, il rabbinato d'Italia, la chiesa protestante, la chiesa ortodossa hanno attività di natura economica che nel 90% dei casi mandano avanti altre attività legate alla confessione religiosa.
Per intenderci una scuola salesiana parificata è un ente che genera reddito, la scuola rabbinica pure, l'ospedale evangelico valdese a Torino anche.
C'è un mondo di iniziative che generano reddito che esiste al di fuori delle società. Il 98% di queste realtà rientrano nel non-profit ovvero in attività che generano ricchezza che però non viene ridistribuita, ma forma il capitale sociale che auto-alimenta l'istituzione stessa. Da quando il settore venne ri-normato nel '92 mi pare tutto quello che ricadeva sotto lo scudo del no-profit è stato esentato da qualsiasi tipo di pagamento. Da un po di anni questa impostazione sta venendo rivista.
I soldi sono tanti perchè stiamo parlando di un universo infinito di attività: 400-700 (teniamo la forbice estrema) milioni di euro non li dovrebbe pagare solo la chiesa cattolica sia chiaro, è una cifra che investe tutte le confessioni religiose e tutte le attività laiche, volontarie, no-profit ecc ecc che verranno investite dal provvedimento non ultimi i partiti politici (con i loro sistemi oscuri di finanziamento), i sindacati, le società sportive (sembra strano ma le squadre di serie a che non sono quotate in borsa hanno una disciplina economica strana) ecc, ecc, ecc.
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 16:27
by drummer84
purtroppo ci siamo abituati a governi che hanno tolto i 2 euro dalle ricariche telefoniche e ci sono piaciuti x questo, o governi che hanno permesso a commercianti etc di non pagare le tasse x decenni accumulando un evaso grosso come il credito alla grecia, o governi che hanno badato al consenso polpolare immediato senza nemmeno pensare a mettere basi x un futuro produttivo.
questo governo tecnico, e quindi autonomo dal peso politico che si preoccupa solo del consenso popolare, secondo il mio parere ragà è un occasione ghiottissima.....si, stanno facendo scelte impopolari e stanno prendendo decisioni che nn creano richezza e ripresa istantanea. stanno mettendo le basi.....
senza le basi, quelle che in italia nn ci sono piu da 20 anni, la casa crolla.....
l'italòia di adesso è come un azienda fallita. l'hanno rilevata loro. per farla ripartire servono soldi, idee e scelte. i soldi vanno presi dsa qualche parte. io dico, si ok mi costerà di piu la benzina, ma se domani mi ritropverò con un economia solida, cosa che spero, allora sarò stato contento di aver contribuito alla rinascita....
il problema è la chiesa!!!cacciate sti soldi ladri maledetti......che dio vi fulmini!
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 16:34
by Il Maggiore
drummer84 wrote:io dico, si ok mi costerà di piu la benzina, ma se domani mi ritropverò con un economia solida, cosa che spero, allora sarò stato contento di aver contribuito alla rinascita....
La mia paura è che non sarà così. La mia paura è che si finirà per favorire manovre speculative dei grandi gruppi finanziari a danno dello Stato finendo per creare una prassi di crisi/ripresa manovrata dalle banche che toglie ogni possibilità di azione ai governi. La stessa insistenza nel non voler rivedere lo statuto della BCE è una grossa falla nel sistema europa di cui bisogna tenere conto.
drummer84 wrote:il problema è la chiesa!!!cacciate sti soldi ladri maledetti......che dio vi fulmini!
Il problema è che la gente ci crede davvero a sta cazzata. E' come quelli che dicono che la crisi è colpa del debito pubblico.. cazzo aprite gli occhi il Giappone ha un debito pubblico catastrofico se paragonato a quello italiano, ma l'economia giapponese è solidissima... da qualche parte qualcuno dice cazzate, ma la gente ascolta solo quelli che strillano più forte...
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 16:58
by Claus
Se non ci fosse la Chiesa avremmo l'1% di soldi in piu ^^ (vabbe lo 0.8)
Ma soprattutto qualche politico con le palle legalizzerebbe la prostituzione!! SAI QUANTI SOLDI DOPO! ....

Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 17:04
by Il Maggiore
Re: [Politica Mode On]
Posted: Tue Feb 21, 2012 18:41
by Gezzo
Vuoi combattere l'evasione? Togli il contante. Tutto deve essere tracciabile.
Il restono sono buffonate.
A quel punto non dovresti più neppure controllare i container che entrano in Italia. Il tizio che importa 10.000.000,00 di Cocaina poi come li vende? Alla peggio anche se trova il modo finisce per pagarci le tasse. E la puttana come la pagano? E il politico come fa sparire 20 milioni di Euro se tutto è tracciabile? Rispondendo all'ultima è evidente che ciò non succederà. Poi quei 4 mentecatti senza cervello che ci governano dovrebbero assumere dei consulenti per far sparire i soldi che rubano e ...SOSSOLDI.
Sulla Grecia son convinto che la stiamo affossando noi. Quanto varrà il PIl greco? l'1% di quello europeo? il 2%? L'Europa potrebbe salvarla QUANDO E COME VUOLE. Ne sono conovinto. Continuando ad imporgli manovre lacrime e sangue e abbassando gli stipendi alla popolazione come dovrebbe ripartire quella nazione? Se il popolo non spende lo Stato non incassa le tasse aumentano (come da un anno a questa parte) e così continua il circolo vizioso che li ha già portati alla fame. Conosco personalmente alcuni greci e mi raccontavano già prima di Natale che i riscaldamenti erano spenti e capitava spesso che i bambini a scuola svenissero per mancanza di cibo.
La crisi fa MOLTO comodo a chi davvero i soldi li ha perchè il valore dei beni scende e si possono fare ottimi profitti. Basta guardare i nuovi ricchi russi all'alba della caduta del muro di berlino.
Andando nello specifico e quindi nel settore professionale verso il quale mi sto affacciando il caro Monti sta facendo solo manovre pro assicurazioni. Aumenta i contributi unificati per fare le cause. Introduce il contributo unificato nel caso in cui si chiami in causa il terzo. E statisticamente guarda un pò i maggiori chiamati in causa come terzi sono proprio.... le assicurazioni. Sulle tariffe professionali non mi esprimo tanto dopo Bersani peggio è difficile.
Maggio tu che sei uno "storico" per caso ricordi l'intervista della Thatcher all'alba della caduta del muro di Berlino quando sosteneva che nel giro di 30 anni circa vi sarebbe stata una nuova guerra di tipo economico con capifila la Germania e se non erro la Russia. La Germania di fatto ci domina tutti e a capo ci sono due esponenti della Germania Est.