Festa Tallacano 2013
Posted: Tue Jun 04, 2013 11:38
So che qualcuno per sabato ha proposto mare ma ci provo ugualmente... questo sabato dato anche il meteo forse favorevole ci sarà la consueta festa dei gerani. Si magna si beve aggratisse e si potrà vedere il paese inedito con tante persone che tornano per l occasione.
Qui di seguito il programma:
[è evidente che Messa & co. non siano allettanti ma oggi si vociferava di porchetta, salami roba così..- asd ]
3. Festa dei Gerani 2013 a Tallacano
Sabato 8 Giugno, dalle ore 18:00
“Una serata senza television e pubblicità / soltanto un po’ d’amicizia e semplicità”
Cari Tallacanesi e Amici di Tallacano,
oltre a ravvivare le fioraie dei gerani, trovarci in chiesa per un ricordo e una preghiera, quest’anno vogliamo dare un’accellerata al vecchio progetto di scrivere la storia e le storie di Tallacano.
Per la storia abbiamo ingaggiato un affermato storico dell’ascolano, che ha già fatto un sopralluogo a Tallacano, risolvendo in parte l’annoso quiz – da dove viene il nome “Jerò” (consultare Wikipedia:Tallacano).Per le storie dobbiamo continuare a raccontare e ricercare negli archivi :si cercano volontari!
Prevediamo il seguente programma:
Lunedì 3 – Sabato 8 Giugno
Ricostruzione dell’albero genealogico di alcune famiglie di Tallacano. Raccolta e fotografia di vecchi documenti (lettere dal fronte, lettere dall’America o Australia di genitori, nonni, parenti), di vecchi oggetti casalinghi o strumenti di lavoro: in questi giorni resto a disposizione tra Villa Pigna, Ascoli, Tallacano.
Sabato 8 Giugno
Ore 18 -19:30 Davanti alla Chiesa: Incontri e racconti
Ore 19:30 Santa Messa e lumini
Ore 20:30 Rinfresco* con l’organetto di Angelo e la voce del suo cane Billy
Collegamento skype con I Tallacanesi d’America
Presentazione di qualche filmino su Tallacano
Invitandovi a scrivermi le vostre adesioni, opinioni e idee Vi saluto con affetto
Sergio (amaral.mancini@t-online.de) & Co
*lo scorso anno il rinfresco è risultato un Cenone, grazie al contributo delle nostre migliori cuoche.Chi prevede di portare qualcosa mi può chiamare fino a Venerdì sera, così evitiamo di fare spese in sovrappiù.
Qui di seguito il programma:
[è evidente che Messa & co. non siano allettanti ma oggi si vociferava di porchetta, salami roba così..- asd ]
3. Festa dei Gerani 2013 a Tallacano
Sabato 8 Giugno, dalle ore 18:00
“Una serata senza television e pubblicità / soltanto un po’ d’amicizia e semplicità”
Cari Tallacanesi e Amici di Tallacano,
oltre a ravvivare le fioraie dei gerani, trovarci in chiesa per un ricordo e una preghiera, quest’anno vogliamo dare un’accellerata al vecchio progetto di scrivere la storia e le storie di Tallacano.
Per la storia abbiamo ingaggiato un affermato storico dell’ascolano, che ha già fatto un sopralluogo a Tallacano, risolvendo in parte l’annoso quiz – da dove viene il nome “Jerò” (consultare Wikipedia:Tallacano).Per le storie dobbiamo continuare a raccontare e ricercare negli archivi :si cercano volontari!
Prevediamo il seguente programma:
Lunedì 3 – Sabato 8 Giugno
Ricostruzione dell’albero genealogico di alcune famiglie di Tallacano. Raccolta e fotografia di vecchi documenti (lettere dal fronte, lettere dall’America o Australia di genitori, nonni, parenti), di vecchi oggetti casalinghi o strumenti di lavoro: in questi giorni resto a disposizione tra Villa Pigna, Ascoli, Tallacano.
Sabato 8 Giugno
Ore 18 -19:30 Davanti alla Chiesa: Incontri e racconti
Ore 19:30 Santa Messa e lumini
Ore 20:30 Rinfresco* con l’organetto di Angelo e la voce del suo cane Billy
Collegamento skype con I Tallacanesi d’America
Presentazione di qualche filmino su Tallacano
Invitandovi a scrivermi le vostre adesioni, opinioni e idee Vi saluto con affetto
Sergio (amaral.mancini@t-online.de) & Co
*lo scorso anno il rinfresco è risultato un Cenone, grazie al contributo delle nostre migliori cuoche.Chi prevede di portare qualcosa mi può chiamare fino a Venerdì sera, così evitiamo di fare spese in sovrappiù.