Autocostruzione Cassa 1x15"

Emo bossa nova, afro country, death jazz, garage opera e acoustic disco.
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

marce wrote:E il cono com'è?



AUHUAhuAUHhuAuhahu
HUAHuAHUAHuhUHahuHAuhUAhuHauhauHaUhauHAHuhauhauHAuhauHahAuhAuhAUHaUHa oddio ci stava da Dio -lol -lol -lol -lol -lol -lol -lol

Comunque, non vorrei cantare vittoria troppo presto...ma credo di aver fatto un buon affare: è in condizioni decisamente..."nuove"
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Shay Given
Gomito alto
Gomito alto
Posts: 505
Joined: Sat Jan 09, 2010 18:56

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Shay Given »

ma se fate una cassa 20-25 ......... -eek
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Shay Given wrote:ma se fate una cassa 20-25 ......... -eek
? -look
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Luca_fio »

la pedal è

58,5x39

altezza non meno di 20 cm
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

oh marsel non riesco a ritrovare tra i bookmark quel sito decisamente fico che avevi trovato quella mattina che sei passato a casa mentre provavamo.

non è che ti ricordi come si chiamava?

gli volevo scrive una mail per dei dubbi che c'ho sui pannelli fonoassorbenti
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

Uhm no purtroppo no.. tra l'altro se l'avevo salvato sul mio pc, poi ho formattato cmq...

Essendo il giorno in cui avete provato con il tastierista, potresti ripescarlo con l'history di chrome -sisi
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Come al solito, hai la soluzione pronta per tutto...http://www.giannicornara.net/
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Mandata una mail per "chiarimenti" su:

1) volume interno al netto del materiale fonoassorbente?
2) c'è un margine di approssimazione? (se invece di 81830 cmcubi è 81915 va bene lo stesso?)
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

Hai già buttato giù un progettino per come vuoi assemblare l'affare?
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

marce wrote:Hai già buttato giù un progettino per come vuoi assemblare l'affare?
sto aspettando di capire se il volume interno deve essere al netto del materiale fonoassorbente. Poi mi faccio uno schemino.
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Ecco la risposta di questo IDOLO INDISCUSSO...entra ufficialmente nell'olimpo dei miti e leggende
IDOLISSIMO Signor Gianni Cornara wrote:Altoparlante imperiale... dove lo ha trovato? e. se posso, a quanto?

I calcoli con BASS-PC mi danno una configurazione ottimale (ottimale per i miei gusti, ho scelto un accordo QB3n4) come segue:

85 litri accordato a 52 Hz.
Tubo di accordo diametro 140 mm lunghezza 80 mm.

Con un tubo da 100 mm lungo 106 mm in 81 litri l'accordo è nettamente più basso, a 39 Hz; ci potrebbe essere un po' (non molto) di rimbombo, la curva di risposta presenta un piccolo picco attorno ai 40 Hz, sinceramente nulla di preoccupante.
Potrebbe andare bene con un basso a 5 corde.

Però per un 15" con una escursione molto elevata, che quindi sposta un volume enorme di aria, un tubo da 10 cm è decisamente troppo piccolo, appena si "spinge" un po' soffia in modo sensibile e fastidioso.

Infatti BASS-PC propone un tubo da 14 cm; si può sostituire con due tubi da 11 cm lunghi 12 cm (sempre per 85 litri accordati a 52 Hz).
Per accordare 81 litri a 39 Hz due tubi da 11 lunghi 25 cm, o meglio ancora (è anche più facile da realizzare) un condotto rettangolare lungo il lato corto del pannello frontale (quindi fessura da 3x46) profondo 18 cm (ha la stessa superficie dei due tubi da 11, è più corto perché è addossato ad una parete).

Io però non lo accorderei sotto i 45 Hz, per ottimizzare la curva di escursione nella zona dove è più critica.
Quindi il condotto rettangolare lungo 15 cm o i tubi lunghi 20.

Per il calcolo dei condotti, ciò che conta è la superficie, non la forma (purché si evitino le forme estreme), quindi al posto di uno o due tubi, un condotto a sezione rettangolare di superficie equivalente a quella (totale) dei tubi.


Per un 15" da 600W assolutamente multistrato da 22 mm, con rinforzi trasversali (in posizione asimmetrica) sui pannelli più grandi (posteriore e laterali); listelli 2x2.

In un reflex il fonoassorbente deve essere poco, solo sul pannello posteriore, uno laterale ed il superiore, lontano dal condotto di accordo; il volume occupato dal fonoassorbente è trascurabile.

Tutti i programmi forniscono risultati con 2 e anche tre decimali: vorrei vedere il taglio di un pannello di legno con una precisione di 3 decimi di millimetro, e sfido chiunque a sentire la differenza, visto che le tolleranze produttive degli altoparlanti sono dell'ordine del 10% (per JBL che è una casa seria); in altre parole, non farti fisime inutili con misure del tipo " 10,63 cm": fra 10,2 e 10,8 non cambia nulla e 10,5 è una approssimazione eccellente.


Buon lavoro
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

CHE MITO!

Ma sbaglio o sono complimenti per il cono quelli sottolineati?! ahuauhuha -lol
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

eheheheheheheheh ALTOPARLANTE IMPERIALE...m'ha fatto morire :)

Comunque, adesso che abbiamo qualche dato in più...innanzitutto, vogliamo seguire il suo consiglio e accordarla a 52 hz invece che a 40?

Se si propongo 60X50X28,4 (base, altezza, profondità, ti parlo sempre di volume interno) con condotto reflex non tubolare ma quadrato, 60x3x12,4 alla base.

L'unica cosa che non ho capito di quello che dice lui sono i sostegni trasversali in posizione asimmetrica...tu credi di aver capito o chiedo spiegazioni?

Se invece vogliamo rimanere al nostro progetto iniziale, allora andrei 55X46X32,4, con condotto reflex come dice lui 46x3x18

Scegliamo una delle 2 che così compro la vaschetta portaterminali e il fonoassorbente. Come attacco dietro volevo metterci uno speakon della neutrik, visto che dietro la testata c'ha questa possibilità.

CIARE YCD 510 o 515 (uno è quadrato e uno è rettangolare...sticazzi :) )

Poi dopo passo da Nasuti a vedere se il fonoassorbente ce l'ha lui oppure lo devo prendere altrove...anche se non avrei idea di dove, penso andrò a finire su ebay -sisi
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

Beh, se hai intenzione di giocherellare con il 5 corde allora sì, andrebbe accordata a 40 Hz, altrimenti vada per la prima -sisi

Per i sostegni, non saprei.. forse sono dei paletti che vanno internamente da una faccia all'altra della cassa, però boh, mi pare parecchio strano. Meglio chiedere :P
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Uhm...non credo di essere in grado di giocherellare col 5 corde per molto tempo ancora...vada per la 85 litri allora -sisi

Le misure ti soddisfano? La faresti diversa? Per il condotto reflex, andiamo di tubo o meglio la fessura?

Intanto lo mailo per sta fregna dei sostegni...
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Post Reply