Autocostruzione Cassa 1x15"

Emo bossa nova, afro country, death jazz, garage opera e acoustic disco.
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Ri-mailato.

Nel pomeriggio faccio uno skizzo e vedo di fartelo arrivare.
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

Roger. Se lo fai più quadratone (e quindi più profondo)? Tipo 50x50x34? magari facendolo un po' più alto se vuoi inscrivere il cono in un quadrato e avere il reflex al di sotto di tale quadrato.

Owiamente per le misure va prima di tutto vista la trasportabilità -sisi

Per quanto riguarda il reflex non saprei, forse la fessura è più facile da fare, in quanto si tratta di mettere un paio di pannelli orizzontale ad un tot dal fondo. Però con 2 tubetti (1 diceva era troppo poco) devi solo tagliare le circonferenze nel pannello e metterci una sorta di bordo sul tubo per fissarlo... -mmm



OHHH UNO SKIZZO!
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

ecco la risposta dell'idolo
IDOLO indiscusso delle folle wrote:Buongiorno,

i listelli laterali non sono sostegni, servono ad irrigidire le pareti della cassa, quelle di più grandi dimensioni, in modo che non vibrino.
Con un cono da 15" e 600W le vibrazioni sono assicurate anche con legno da 22mm, ed un pannello 60x50 che vibra con ampiezza di 1 mm sposta tanta aria quanto un cono da 12".
Può vederne un esempio nell'ultima cassa 12" con tweeter, chiusa, nel mio sito: in una delle foto attraverso l'apertura del woofer si vede uno dei listelli sulla parete posteriore.
In realtà vibrano comunque, ma con i listelli vibrano molto meno e, se il listello è messo non simmetricamente (cioè in modo da dividere il pannello in due parti di dimensioni diverse) ciascuna delle due parti vibra con una frequenza diversa dall'altra, quindi: si diminuisce l'ampiezza delle vibrazioni e si distribuiscono nello spettro sonoro (se fosse in posizione simmetrica i due pannello risuonerebbero alla stessa frequenza).

Ovviamente i listelli debbono essere saldamente incollati alla parete cui si appoggiano.


Il fonoassorbente: poliuretano espanso bugnato a pori aperti (in genere di colore grigio, si trova anche al Brico fra gli isolanti termoacustici), su tutto il pannello posteriore, sul pannello superiore (quello opposto al condotto), su un pannello laterale, fino al livello del condotto.

Saluti, buon lavoro e mi faccia sapere.
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Tenendo presente che è per il cono serve un buco di 37 cm di diametro...50x50 va benissimo, senza doverla allargare, al max per lasciare lo spazio per il condotto reflex si tira un pò più su il cono.

WinISD mi da 50x3x22,89 (facciamo 22,9).....ti riporta?

Vado da Nasuti a vedere se ha il fonoassorbente e il connettore posteriore, il legno lo prendo ad Ascoli da Legno Market. Il cavo di potenza lo prendo da Cruciani che c'ha la roba Reference. La colla per il legno e le viti pure le prendo in AP...Le maniglie vedo pure se le trovo da Legno Market. Devo anche comprare i sergenti....li prendo sempre da Brico, tanto mi torneranno utili anche per altri lavoretti.

DAI MARCE CHE CI SIAMO!
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

Qua non c'ho il programma installato che ho appena formattato, quindi non ti so dire..

Si potrebbe fare a 50x50x32 (oppure 45x55x34.4 se la vuoi fare rettangolare con lo spazio sotto) e aumentare il reflex di 1 o 2 centimetri in altezza così da farlo meno profondo (non vorrei che tappasse tutto :P)


Dai, famola entro dicembre! (che altrimenti mi tocca aspettare settembre per vederla -look)
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Nel frattempo ho individuato il materiale fonoassorbente sempre da nasuti, la CIARE lo vende a "pezze".

Abbiamo anche il terminale: YCD515, lo trovi qua http://www.ciare.com/pdf/component/121.pdf

I connettori Neutrik Speakon sono LA SVOLTA. FICHISSIMI!
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Luca_fio »

sci ma veloce però che domenica sogna provà
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Luca_fio wrote:sci ma veloce però che domenica sogna provà
Sennò attacco direttamente la testata al cono...senza fargli la cassa -nono

arusta -sisi
-rotfl
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Marce il cavo di potenza Bipolare o Quadripolare?

Mi spiego: i connettori speakon sono quadripolari, sia quelli del cavo di potenza sia quello che andrà sul pannello posteriore della cassa...ma sul cono ci stanno solo 2 attacchi...quello rosso e quello nero!

che vordì? ti spiego: se mettiamo dalla testata alla cassa un cavo quadripolare, poi dalla cassa al cono, può andare un cavo bipolare?
oppure possiamo mandare un cavo quadripolare al cono, arrotolando i cavi?
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

ho fatto il progettino...ma non so come mandartelo, l'ho fatto a matita...a rifarlo co paint ci metto qualche annetto...comunque ho voluto seguire la tua idea del 50x50x34, mi sembra la cassa più "equilibrata" dimensionalmente parlando, altrimenti veniva o troppo stretta, o troppo "tozza". Direi che hai trovato la quadratura. Per il condotto reflex usando winISD ho ricavato un attrezzo rettandolare da 40x3x17,4. In questo modo il condotto non è eccessivamente invasivo...arriva a metà cassa, ma per sicurezza ricontrolla tu che non so se i miei conti so giusti,se si vado a ordinare il legno -sisi
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

Domani installo il programma e do un'occhiata alle dimensioni del reflex...

Non mi è affatto chiara la storia del quadripolare: non è che la testata invia sul quadripolare i segnali che invierebbe alle 2 uscite? Se sì, a quel punto basta collegarne solo due?
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Credo di si -sisi

Per questo ti dico che volendo anche il collegamento dal posteriore della cassa al cono si potrebbe fare in quadripolare, arrotolando i fili a 2 a 2.

Altrimenti mettiamo il bipolare e 'fanculo :)
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
drummer84
Alcolista
Alcolista
Posts: 1841
Joined: Fri Jan 08, 2010 13:15

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by drummer84 »

oh lillone, mi raccomando, non tralasciare il lato estetico, nel senso:

è chiaro che mo devi pensare ad un logo o tuo o della band da mettere sulla rete della cassa.....che figata.......

o una mega E oppure quello che ti pare, ma lo devi marchiare assolutamente, non facciamo cazzate!!!!!!!!

lo pensi poi lo disegni e lo fai tagliare su pvc con una macchina a controllo numerico, tipo da sepr, dove tagliano i pezzi x i plastici....poi o lo incolli o ce lo avviti......che figata!!!!!!!!!!!!!!
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by Mav »

Ordinato il legno, compensato da 20mm, quello da 22 secondo la vecchia "non esiste" :(

Giovedì lo vado a ritirare...a sto punto manca solo il cavo di potenza e il fonoassorbente.
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: Autocostruzione Cassa 1x15"

Post by marce »

Quindi per questo weekend ce lo MONTIAMO?! -bam
Image
Post Reply