La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Emo bossa nova, afro country, death jazz, garage opera e acoustic disco.
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

Gibson wrote:PRENDERE PRENDERE PRENDERE
non trovo un sito italiano che venda il Kit per il pedale base. Quello tedesco con le spedizione ti costa come il pedale usato....

continuo a cercare -sisi
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

OK!
Mi sono ingegnato....ho studiato molto....ma alla fine HO LA SOLUZIONE!!!

Il problema era trovare la scheda del ts808 e il case....perchè poi le componenti per la modifica Keeley si trovano...

25-30 euro... TUBE SCREAMER 7! Che a quanto dicono qui..
http://www.laster.it/self-made-effetti/ ... ypass.html

ha lo tsesso circuito del ts9, il quale può essere upgradato in ts808.

Quindi: ts7+modifica in ts808+modifiche Keeley al ts808+TrueBypass= pedale da 220 Leuri con una spesa di 50 (ts7 usato + kit per la modifica Keeley).

Funziona?
Image

Image
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

ecco la modifica che rende un ts-7 un ts-808

http://www.sevenstring.org/forum/gear-a ... tions.html

120 euro di diffirenza -eek

http://www.dominocs.com/ToneWorks/ts7808.html
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by marce »

Non è che sia dettagliatissima la spiegazione, ma possiam provarci :P
Image
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

Dopo 3 giorni di studio sono giunto a le seguenti conlusioni: (riassunto per Marce)

Circuito:
ts5, ts7, ts808 e ts9 hanno all'incirca lo stesso circuito. Di base la differenza sta in qualche resistore che apre, chiude o rende più o meno trasparente il suono. Il ts7 ha il canale HOT che gli altri non hanno. La differenza di prezzo può essere giustificata solo nel ts5 che ha il case in plastica. Tutti hanno all'interno un cip che nelle varie edizioni è stato riaggiornato.

Suono:
Ts9= le poche modifiche al circuito lo rendono più sparato su gli alti ed ha un po' più gain degli altri.
Ts7= identico al ts9, forse di base è quello che ha il suono più "plasticoso", il canale Hot ..a pedale modificato... lo rende probabilmente la scelta migliore laddove si voglia modificare il pedale.
Ts5= suona come il ts808 solo un po' più rumoroso e leggermente più scuro.
Ts808 (originale)= ha meno gain degli altri, un po' più trasparente e adatto ad esalatare il suono "twang" di una strato proprio perchè incide un po' meno sul clean. Il tutto reso possibile da 2 resistori e dal cip originale.

Cosa si vuole ottenere dalla modifica al ts7? :
1. TrueBypass: non è semplice perchè c'è da incidere la scheda.
2. Renderlo più trasparente: si cambiano i 2 resistori e il cip si mette quello originale.... lo rendono uguale al ts808.
3. Migliorare la qualità del suono: quasi tutti sono concordi nel dire che per rendere il suono più caldo è sufficente sostituire i due diodi presenti con due diodi al germanio.
4. Aumentare la sensibilità dei potenziometri e dare maggior risalto ai bassi, che di per se sono un po' assenti...

qui ci viene incontro R.Keeley+un utente di Accordo.

Keeley mod al ts808:

The bass response is improved to the point of perfection. It is nice and tight and not muddy at all. We upgrade that cap from a 0.047 to a 0.1uF and at the same time we increase the gain possible when the drive control is turned up. That resistor is dropped from a 4.7k to a 2.4k. Keeley also makes the pedal so it cleans up more We take the 51k and lower it to 20k. This is our More/Less mod. You get both more drive and less drive as well as all the sweet stock spots in the middle of the control. Keeley also upgrades the 1uF electrolytic caps to high tolerance, great sounding, more consistent 1uF metal film caps. This type of thing is done in all HI-FI stereos and audio gear.Keeley also upgrades the tone control circuit and takes the .22uF Tantalum to a 0.18uF for better control and response from the tone control. This allows you to get a more full sound on the lower end of the tone control.


Utente accordo:

E qui viene il bello!

Io modifico pedali da qualche anno. Vi garantisco che modificare un TS-9 bene porta delle differenze nella pasta sonora che sono ben percettibili! Modificare un ts-9 non vuol solo dire cambiare chip che vi garantisco portare già parecchie modifiche al suono rispetto a quello originale. Un jrc4558 (che costa una 40 centesimi, non vi fate fregare) suona diversamente ad esempio da un tl072. Ma si sente proprio bene la differenza! Il cambaire le resistenze e condensatori serve per fare entrare più gain nel circuito (la resistenza da 4,7 k che viene portata a 1,5 k) oppure a dare tagli diversi di freuenza (il condensatore da 0,0047 microF viene portato a 0,22 microF) in questo modo la campana che ha un taglio sui bassi di 770 HZ arriva sui 100 HZ (approssimato). Cavolo se c'è la differenza! Si bombano i bassi e il gain è quasi triplicato. Altre modifiche servono per migliorare le qualità tonali del pedale (si interviene sui condensatori da 0,02 micro F) e altre per farlo schiarire meglio quando si abbassa il gain (questo perchè alzando il gain di entrata nel circuito rimane aumentato anche a gain zero) e quindi si interviene sulal 51K. Altre modifiche possono essere sulla sezione di clipping dei diodi... e qui arriva il bello! Mettete due bei diodi al germanio e poi parliamo di un bel suono caldo e Vintage! Questa si che è la vera differenza! Insomma ragazzi, se volete sapere vita morte e miracoli sono a completa disposizione. La vera modifica di un ts-9 non sta comuqnue solo nel chip! Un pedale è vero che esce con componenti di basso media qualità e quindi migliorare queste può aiutare a fare avere un suono molto più caldo e bello da sentire. Ma ci sono anche modifiche che aiutano a migliorare il "carattere" del pedale. se volete discuterne sono qua! :-)


5. Eliminare i ruomori di fondo: nello stesso articolo di prima su Keeley viene spiegato come eliminare la rumorosità del pedale...

Keeley also improves parts of the fet switching so that you have a better clearer tone, both on and off. We check all the factory solder joints so that you don't have power supply problems anytime soon! The resistors we use are metal film to reduce noise in the system as well. Obviously, This is not the kinda of MOJO many others talk about. So think twice before sending it off to a man that promises you very little substance.

E questo è tutto.
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

Luca_fio wrote: Io modifico pedali da qualche anno. Vi garantisco che modificare un TS-9 bene porta delle differenze nella pasta sonora che sono ben percettibili! Modificare un ts-9 non vuol solo dire cambiare chip che vi garantisco portare già parecchie modifiche al suono rispetto a quello originale. Un jrc4558 (che costa una 40 centesimi, non vi fate fregare) suona diversamente ad esempio da un tl072. Ma si sente proprio bene la differenza! Il cambaire le resistenze e condensatori serve per fare entrare più gain nel circuito (la resistenza da 4,7 k che viene portata a 1,5 k) oppure a dare tagli diversi di freuenza (il condensatore da 0,0047 microF viene portato a 0,22 microF) in questo modo la campana che ha un taglio sui bassi di 770 HZ arriva sui 100 HZ (approssimato). Cavolo se c'è la differenza! Si bombano i bassi e il gain è quasi triplicato. Altre modifiche servono per migliorare le qualità tonali del pedale (si interviene sui condensatori da 0,02 micro F) e altre per farlo schiarire meglio quando si abbassa il gain (questo perchè alzando il gain di entrata nel circuito rimane aumentato anche a gain zero) e quindi si interviene sulal 51K. Altre modifiche possono essere sulla sezione di clipping dei diodi... e qui arriva il bello! Mettete due bei diodi al germanio e poi parliamo di un bel suono caldo e Vintage! Questa si che è la vera differenza! Insomma ragazzi, se volete sapere vita morte e miracoli sono a completa disposizione. La vera modifica di un ts-9 non sta comuqnue solo nel chip! Un pedale è vero che esce con componenti di basso media qualità e quindi migliorare queste può aiutare a fare avere un suono molto più caldo e bello da sentire. Ma ci sono anche modifiche che aiutano a migliorare il "carattere" del pedale. se volete discuterne sono qua! :-)[/i]
non le trovo -look
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

Tutto il pedale minuto per minuto:

Ho individuato la 51k che va sostiutita con una 20k.... R27

e una...
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

Tutto il pedale minuto per minuto:

Ho individuato la 4.7k che va sostiutita con una 2.4k.... R85

e due...
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
User avatar
Luca_fio
Maestro della cella sotterranea
Maestro della cella sotterranea
Posts: 5482
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:22

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Luca_fio »

Tutto il pedale minuto per minuto:

Ho individuato i 4 diodi che vanno sostiutuiti con altrettanti diodi al germanio.... d3,d4, d13, d14

e 3...


mancano i fottuti condensatori per il filtro dei bassi.
F.c.Civitella Palmares:
LeagueCuP '07/'08
SuperAnal Coppa '08/0'9
Coppa Uefa '08/'09
Clash of the Titans '08/'09
Mercoledì di Coppa '12/'13
Mercoledì di Coppa '13/'14
Campionato Apertura '14/'15
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

Marsellus, ti copiaincollo la risposta di un tipo su megabass
Tal Roberto wrote:Guardando i parametri degli altoparlanti che hai scelto ho visto che la XMax, ovvero la massima escursione che il cono può sopportare senza distorcere il suono, è di solo 4/5 mm, che per un 15" è abbastanza pochino, soprattutto se deve scendere in basso (se per esempio suoni un 5 corde il cui "Low B" vibra intorno ai 30 Hz e se non sbaglio il MI basso è intorno ai 40 Hz).
Sto progettando anche io una 15" ed utilizzerò probabilmente un B&C 15TBX100 (oppure un 15PZB100) che hanno una XMax di 9 mm: si riesce a scendere anche al di sotto dei 30 Hz (io suono un 5 corde) anche con livelli di potenza intorno ai 500 Watt, ovvero suonando con una testata a tutto "fuoco".
Il mio consiglio, se vuoi una cassa che "scenda" bene per quello che è la mia esperienza, è di scegliere un altoparlante che abbia una XMax piuttosto altina (oltre i 6 mm) che ti assicura una buona tenuta in potenza anche a basse frequenze (a basse frequenze a parità di potenza aumenta l'escursione del cono in maniera considerevole).
Ed anche una Fs (frequenza di risonanza) bassa, intorno ai 32/38 Hz, quella del Celestion è abastanza alta per un 15", è più da medio-basso.

Saluti,

Roberto
Che dici?
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by marce »

Sicuramente consigli sensatissimi... Purtroppo non avendo un oscilloscopio ( -look ), non son stato a vedere la frequenza minima.. pensavo 40 Hz bastassero -asd
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

Lui effettivamente consiglia per un 5 corde, quindi per uno che c'ha esigenza di calare parecchio come frequenze col Si basso.

Il fatto è che alla fine non consiglia nessuno dei 2 :( e soprattutto non dice niente riguardo al wattaggio :(

Più ci penso...più penso per celestion...meglio tenersi larghi
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by marce »

Beh, se troviamo qualcosa che scende sotto i 40Hz non sarebbe affatto male -asd
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

marce wrote:Beh, se troviamo qualcosa che scende sotto i 40Hz non sarebbe affatto male -asd
Mo vedo.
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
Gibson
In caso di emergenza
In caso di emergenza
Posts: 1142
Joined: Mon Feb 08, 2010 13:10
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Gibson »

inauguro la nuova faccina -chewbecca
Image ImageImage
Luca_fio wrote:tipo lui mi arrapa forte:
Joan Pau Rosselló , 21 anni e 94 giorni, Prossimo compleanno: 14-07-2012
Il Maggiore wrote:al mio capo che è un maledetto frocio di merda. Fino a quel momento posso solo ingoiare bocconi amarissimi del cazzo.
R"Marcè cediamo Basanta"
M"Chi è Basanta?"
R"Appunto."
Post Reply