non trovo un sito italiano che venda il Kit per il pedale base. Quello tedesco con le spedizione ti costa come il pedale usato....Gibson wrote:PRENDERE PRENDERE PRENDERE
continuo a cercare

non trovo un sito italiano che venda il Kit per il pedale base. Quello tedesco con le spedizione ti costa come il pedale usato....Gibson wrote:PRENDERE PRENDERE PRENDERE
non le trovoLuca_fio wrote: Io modifico pedali da qualche anno. Vi garantisco che modificare un TS-9 bene porta delle differenze nella pasta sonora che sono ben percettibili! Modificare un ts-9 non vuol solo dire cambiare chip che vi garantisco portare già parecchie modifiche al suono rispetto a quello originale. Un jrc4558 (che costa una 40 centesimi, non vi fate fregare) suona diversamente ad esempio da un tl072. Ma si sente proprio bene la differenza! Il cambaire le resistenze e condensatori serve per fare entrare più gain nel circuito (la resistenza da 4,7 k che viene portata a 1,5 k) oppure a dare tagli diversi di freuenza (il condensatore da 0,0047 microF viene portato a 0,22 microF) in questo modo la campana che ha un taglio sui bassi di 770 HZ arriva sui 100 HZ (approssimato). Cavolo se c'è la differenza! Si bombano i bassi e il gain è quasi triplicato. Altre modifiche servono per migliorare le qualità tonali del pedale (si interviene sui condensatori da 0,02 micro F) e altre per farlo schiarire meglio quando si abbassa il gain (questo perchè alzando il gain di entrata nel circuito rimane aumentato anche a gain zero) e quindi si interviene sulal 51K. Altre modifiche possono essere sulla sezione di clipping dei diodi... e qui arriva il bello! Mettete due bei diodi al germanio e poi parliamo di un bel suono caldo e Vintage! Questa si che è la vera differenza! Insomma ragazzi, se volete sapere vita morte e miracoli sono a completa disposizione. La vera modifica di un ts-9 non sta comuqnue solo nel chip! Un pedale è vero che esce con componenti di basso media qualità e quindi migliorare queste può aiutare a fare avere un suono molto più caldo e bello da sentire. Ma ci sono anche modifiche che aiutano a migliorare il "carattere" del pedale. se volete discuterne sono qua![/i]
Che dici?Tal Roberto wrote:Guardando i parametri degli altoparlanti che hai scelto ho visto che la XMax, ovvero la massima escursione che il cono può sopportare senza distorcere il suono, è di solo 4/5 mm, che per un 15" è abbastanza pochino, soprattutto se deve scendere in basso (se per esempio suoni un 5 corde il cui "Low B" vibra intorno ai 30 Hz e se non sbaglio il MI basso è intorno ai 40 Hz).
Sto progettando anche io una 15" ed utilizzerò probabilmente un B&C 15TBX100 (oppure un 15PZB100) che hanno una XMax di 9 mm: si riesce a scendere anche al di sotto dei 30 Hz (io suono un 5 corde) anche con livelli di potenza intorno ai 500 Watt, ovvero suonando con una testata a tutto "fuoco".
Il mio consiglio, se vuoi una cassa che "scenda" bene per quello che è la mia esperienza, è di scegliere un altoparlante che abbia una XMax piuttosto altina (oltre i 6 mm) che ti assicura una buona tenuta in potenza anche a basse frequenze (a basse frequenze a parità di potenza aumenta l'escursione del cono in maniera considerevole).
Ed anche una Fs (frequenza di risonanza) bassa, intorno ai 32/38 Hz, quella del Celestion è abastanza alta per un 15", è più da medio-basso.
Saluti,
Roberto
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live.
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live.
Mo vedo.marce wrote:Beh, se troviamo qualcosa che scende sotto i 40Hz non sarebbe affatto male
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live.
Luca_fio wrote:tipo lui mi arrapa forte:
Joan Pau Rosselló , 21 anni e 94 giorni, Prossimo compleanno: 14-07-2012
R"Marcè cediamo Basanta"Il Maggiore wrote:al mio capo che è un maledetto frocio di merda. Fino a quel momento posso solo ingoiare bocconi amarissimi del cazzo.