La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Emo bossa nova, afro country, death jazz, garage opera e acoustic disco.
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

Marzellus dopo la crisi generata dal tizio che ha risposto su megabass e la fresca sull'Xmax, ho trovato quest'attrezzo

http://www.jblpro.com/pub/components/2226.pdf

mo il dubbio è: la potenza qua dice 600W AES continous pink noise...ho cercato pink noise e mi vengono fuori documenti in inglese che non capisco e ho cercato pure AES e mi viene fuori ADVANCED ENCRIPTION -shock

Questo scende fino a 30 Hz...e lo fanno pure a 4 ohm, quindi tecnicamente potrei sfruttare tutti e 550 i watt dell'ampli ( -shock ) anzi starei anche un pelo sopra ( -eek )...sempre se sti 600 watt so RMS.

il problema è che costa un macello di soldi...(tipo 400 euro) si trovano alla metà i kit per "riconarlo", ma...io non devo riconare, devo proprio ricomprarlo.

c'è un crucco che lo vende a 200...uhm...
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by marce »

Non ho ben chiaro cosa c'entri il rumore (pink noise) con la potenza... ma poi indagherò..

Non sei riuscito a trovare nient'altro a 30 Hz? Magari anche a 8 Ω...

Cmq se questa te gusta, sembra un buonissimo cono...



Se piace te cono, compra te cono!

Owiamente il 2226G (che è quello a 4 Ω)
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

Eh ma il problema è...so 600W RMS? oppure so 600W di picco? per questo mi allarma che ci sta scritto sso "AES pink noise fica rotta"

uff...più andiamo avanti più mi viene voglia di fare un 2x12 e vaffanculo.
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by marce »

Dunque.. Googleando, ho visto che AES sta per Audio Engeneering Society, che dovrebbe essere una cricca che vuole definire standard tipo l'IEEE (ad esempio la wireless è standard IEEE 802.11)... E praticamente si son inventati questa nuova nomenclatura per definite il wattaggio che dovrebbe essere PIÙ precisa dell'RMS, perché utilizza tutto un sistema standard: che tipo di segnale mandare, per quanto tempo, con quali picchi.. etc etc

Il segnale inviato è un "rumore rosa" continuo per 2 ore e il Wattaggio segnato è il massimo per il quale non ci son stati danni o alterazioni di più del 10% dai valori nominali del cono.

Tizio su un forum wrote: So you know what RMS is. Good. The usual other type of value seen is peak, which is the absolute highest power output possible for the sortest of periods.

AES gets slightly complicated to calculate, but relates closely to RMS. It's designed to represent the average continuous deliverable power, while factoring in the fatigue of the device. So, to the best of my knowledge, the rating involves driving pink noise with a 6dB crest, filtrated in the bandwidth of application of the speaker, for two hours in a free air situation. The final AES power value will be that for which the parameters (freq response, damping, etc...) of the speaker have not been altered more than 10% respective to their nominal value during the testing period. It's a more acurate representation of the speaker's capacity to output a high power over a long period with minimal audio degradation.

AES values are therefor lower than RMS. How much lower? There's no real way of telling without running tests yourself (yeah, right!) or being on the design team. One thing's for sure, 600W AES is massive. It'd probably be in the ballpark of 650-725W RMS, but then that depends how you measure the RMS value, which is not as standardized as the AES value, which is based on a resolution from the Audio Engineering Society.

simple, ain't it?
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

Oddio...vedo se ho capito.

Praticamente è un cono da 600W a 4 ohm che mi cala fino a 30 hz.

Sembrerebbe scritto, no?


Altra cosa: qua a macerata ci sta il rivenditore ufficiale della CIARE, che oltre ai coni fa pure TUTTA la componentistica per la autocostruzione delle casse...tra cui I TUBI REFLEX. ci starebbe da sperare che ci sia la misura che ci serve -sisi
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW330A.pdf

questo è un bel mostro. ma è 12"...dici tu...chettefrega? 750W a 4 ohm...quesso mi suona PULITISSIMO pure se spingo a manetta.

C'ha un Xmax altissima...undici mm...
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW395ND.PDF

questo è un 8 ohm da 1000W rms che costa come un 500...c'ha pure questo xmax alta -sisi

questo è un 400W a 8ohm che c'ha xmax più alta di celestion...http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW335ND.PDF
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by marce »

Bisogna vedere se scendono a 30 Hz -sisi

E in quel caso... dovrai scegliere te :P
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

http://cgi.ebay.it/JBL-2226-G-15-Woofer ... 002wt_1137

questo è l'annuncio su ebay del cono usato...dalle foto sembra in buone condizioni...
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

Marcè più lo guardo più mi arrapa

penso che sarà il prescelto:

1) mi permette di sfruttare A PIENO le potenzialità della testata
2) 200 euro è un buon prezzo, dalle foto sembra tenuto molto bene
3) cala a 30 hz, ha xmax più alta di celestion
4) JBL non è comunque l'ultima arrivata
5) CAZZO SO 600 WATT!!
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

Ha già risposto alla domanda O_O

chiedevo se spediva in italia, che tipo di spedizione e quanto costava.

Prezzo: 22e spicci...spedizione assicurata...oddio marcè io sono sempre più tentato...che me la faresti una simulazione co st'attrezzo? voglio vedere se sarebbero prendibili i tubi reflex da CIARE.

Tietti pronto che ci imbarchiamo...partoriremo il primo modello della...come la chiamiamo la premiata ditta?
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
User avatar
marce
Gestore del centro
Gestore del centro
Posts: 2685
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:01
Location: là dove le donne sono geneticamente gnocchificate
Contact:

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by marce »

Era già nel DB di WinISD...

10.2 cm Ø, 5.42 cm di profondità
80,98 l il box
48.40 la frequenza di tuning del box


Cmq la frequenza di sto coso è 40 Hz


La premiata ditta la chiamiamo... mmm... "piace te cono?" -asd oppure "Gli Zinghi & Co."
Image
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

sicuro?

sul PDF ci sta scritto Frequency Range 30 Hz 2.5 kHz
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

NOOOOOOOOOOOOO ho trovato un reflex da 103....... -rotfl -rotfl -rotfl -rotfl -rotfl
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Mav
Produttore
Produttore
Posts: 4358
Joined: Thu Jan 07, 2010 14:08

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Post by Mav »

oh marsel su megabass consigliano di impostare sul programma il diametro del tubo che abbiamo a disposizione, in questo caso ci dovrebbe variare la lunghezza -sisi

consigliano anche su diversi siti di usare i tubi di PVC da edilizia...quelli arancioni...ma come li fissiamo alla cassa?
Image
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live. -sese
Post Reply