Page 1 of 8

La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 07, 2010 18:43
by Luca_fio
Che palle Thomas si fa desiderare....la cosa mi tenta di spingermi sull' OKKO.

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 07, 2010 19:00
by Il Maggiore
Luca_fio wrote:Che palle Thomas si fa desiderare....
si è messo dell'intimo rosso fuoco e ti fa l'occhiolino alzando la coscia??

-look

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 07, 2010 19:04
by Luca_fio
Il Maggiore wrote:
Luca_fio wrote:Che palle Thomas si fa desiderare....
si è messo dell'intimo rosso fuoco e ti fa l'occhiolino alzando la coscia??

-look
come lo sai? -look

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 07, 2010 19:05
by marce
Dovresti spegnere la webcam


-deserto

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 07, 2010 19:08
by Il Maggiore
-rotfl -asd

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 07, 2010 19:09
by Mav
Mammamia se si spamma

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 21, 2010 11:37
by Luca_fio
Questa è la recnsione che ho postato su un Blog dove chiedevano info per i pedali -sisi

Studio vicino a Castelfidardo e con un mio amico abbiamo deciso di fare un salto alla MPE per provare gli effetti in questione. Premetto che loro (i proprietari) sono persone davvero disponibili, ma soprattutto con una grande esperienza sul campo, mi hanno praticamente spiegato per filo e per segno il funzionamento e i componenti di ogni singolo pedale :D. Da quel che ho capito inoltre stanno allestendo una sala prove, proprio per dar modo a chi ne ha volgia di toccare con mano i materiali che vendono prima dell’acquisto e sono in uscita altri pedali (tremolo? reverbero? mi ha accennato questo, ma non ha voluto anticipare troppo :P ).
Passiamo ai pedali. Possedevo già un Micro FeedFx (alimentatore) ed è stata la sua qualità (se penso che stavo per acquistare un Dunlop a più di 100€ :S) a spingermi a provare anche tutto il resto della linea.
The Boost: mi ha colpito davvero molto. Assolutamente trasparente, assolutamente potente: in altre parole quello che si chiede ad un boost :D. Secondo me vista la trasparenza si potrbbe lasciare anche in bypass a pochi decibel per svolgere la funzione di “buffer”, ma è un peccato non sfruttarne il potenziale anche come overdrive, da i 10 db in su la “botta” che ne viene fuori è impressionante. Difetti? forse il singolo controllo, ma dipende tutto da che utilizzo uno ne vuole fare: sul mercato si vendono altri booster di marche più note con i controlli Alti, medi, bassi, ma se non si ha bisogno di intaccare il “proprio” suono con il pedale, penso che tra i boost “singol knob”, nella sua fascia di prezzo sia uno dei miglior se non…
Frankie Tone: Mentre provavo il Mr.BoostDrvie con un giro Blues, il proprietario mi si avvicina e fa: “Guarda.. se vo’ altri ve piace il Blues (accento marchigiano rulez! :D), ve faccio provà st’altro pedale”, alias Frankie Tone. Me ne descrive i componenti e come dice lui, dentro non ci sono 2 diodi in croce come in un Boss :P. Si tratta di un distorsore moooolto vintage, moooolto bello. A livello di “pasta” sonoro è quello che mi ha colpito di più, molto più dell’overdrive (anche se poi ho preso ques’ultimo e spiegherò perchè), in quanto: 1. i controlli sono veramente molto sensibili, specialmente il volume, con pochissimo gain e il volume a 3/4 ottieni un crunch ricchissimo di armoniche e con un gran bel sustain. Il controllo “tone” rende più chiaro o più scuro il suono, ma onestamente l’ho lasciato sempre “chiaro” con gli alti un po’ sparati perchè il suono che ne usciva fuori era più trasparente (è una delle caratteristiche che più amo in un pedale) e più originale rispetto ai classici distorsori moderni, che spesso rischiano di “smorzare”, “snaturare” il suono clean dell’ampli. Grande/grandissima risposta sulle dinamiche, la differenza tra una plettrata morbida e la classica “botta” si sente davvero tanto (penso sia la caratteristica che accomuna di più questa linea di effetti). Insomma, se volete un distorsore vintage, per blues o rock anni 70′ oppure un pedale per un crunch il più possibile simile a quello di un valvolare, avete trovato un ottimo pedale (presente Santana? :) ). Avrei preso lui se non fosse stato che in questo momento ho altre esigenze…ma prima o poi “gli tocca”. Il prezzo è più elevato del boost, ma per quello “che c’è dentro” se vi fosse la firma di una grossa marca ….. non ci voglio pensare :S. Volete il paragone con un altro pedale a livello di suono? sinceramente non so farvela perchè è davvero originale, FORSE ma FORSE, provate a sentire un twin tube distorsion della Semyour Duncan ma mooolto più chiaro, squillante( almeno con il controllo tone a zero ), con il controllo tone alzato cominciano a somigliarsi, ma proprio a grandi linee ragazzi.
Mr.DriveBoost: L’idea di base del pedale, credo sia quella del “mitico” sparkle drive della voodoo lab, MA con il Boost (che ha le stesse caratteristiche di quello descritto sopra, solo che arriva a 10db e non a 20db, ma è cmq una bella botta quando lo inneschi). La figata del pedale? i due canali sono TOTALMENTE indipendenti, il boost è un boost trasparente e basta! non è il “+” dell’Okko Diablo e non è il boost “a rimorchio” dell Fulldrive 2 di casa Fulltone. A me sta cosa ha colpito davvero tanto… all’inizio volevo prendere il fulldrive, ma sentendo dal vivo la trasparenza del boost di questo pedale! A livelllo di qualità sonoro è meglio il Frankie Tone, ma uno è un overdrive, l’altro un distorsore…diciamo allora che nel confronto tra i crunch che ottieni dai due, vince il Frankie. MA, c’è sempre un ma! Se volete versatilità, senz’altro il Mister BoostDrive ve ne offre di più: Overdrive con un gain diciamo Low-Medium? anche lui colpisce per trasparenza e dinamica. Non ha la “botta” (scusate se uso spesso questo termine ma secondo me rende bene l’dea ehehehe) degli altri due…almeno non fino a quando si hanno i due canali entrambe accesi. E’ più pastoso, meno aggressivo ma offre un po’ più di colore al suono. Con una strato e pick al ponte+centrale, sembra di essere dentro al solo di “Hot Stuff”, con il clean più alto e un po’ più di volume: “Little Wing!” :D. A casa l’ho provato anche con gli humbucker e il canale drive ne guadagna senz’altro in potenza (forse difetta un po’ lì), ma onestamente la pasta sonora che si ottiene con i single coil è davvero bella, e se si vuole un po’ più di spinta giù di boost. Se volete un paragone siamo tra lo Sparkle drive e il Twin sonic della Okko.

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Thu Jan 21, 2010 13:05
by Mav
MPE, grazie di esistere!

P.S.: bellissima la parte dei "2 diodi in croce" AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH IDOLI

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Fri Jan 22, 2010 10:26
by Luca_fio
Margello perchè non ti è venuta l'idea prima a te? :P

Penso che diverrà il pedale più venduto della storia. -eek

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Fri Jan 22, 2010 11:51
by Mav
Luca_fio wrote:Margello perchè non ti è venuta l'idea prima a te? :P

Penso che diverrà il pedale più venduto della storia. -eek
Che fico -sisi

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Fri Jan 22, 2010 12:05
by marce
feeeeeeeego ... in effetti basta metterne un po' in parallelo ...

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Fri Jan 22, 2010 12:30
by Luca_fio
marce wrote:feeeeeeeego ... in effetti basta metterne un po' in parallelo ...
si però ci potevi pensà prima!!!!! -asd -asd -asd

clonami questo va:



quanto cazzo è fregno il distorsore di stef *sbaaaaaaav*

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Tue Feb 02, 2010 10:51
by Luca_fio
Marcè...guarda qua e godi: SBUR!
la circuitazione di praticamente(quasi) TUTTI gli ampli ed effetti più noti, modifiche, manuali etc. etc. -eek

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Tue Feb 02, 2010 13:20
by marce
-sipi

Re: La banda dell'amplificazione [Official Topic]

Posted: Sun Apr 11, 2010 16:07
by Luca_fio
massa, masse, massa, massai, massarono, massei, massaro..