Page 1 of 1

GO EKO GO!

Posted: Wed Nov 02, 2011 13:05
by Luca_fio
Ebbene si. Per la prima volta una marca italiana entra a far parte del più importante negozio online in the world.

http://proguitarshop.com/guitars/eko-guitars.html

la serie vintage della Eko è in vendita su Proguitarshop.com

....che abbiano letto i miei post -rotfl -rotfl

Re: GO EKO GO!

Posted: Wed Nov 02, 2011 13:20
by Mav
Luca_fio wrote:Ebbene si. Per la prima volta una marca italiana entra a far parte del più importante negozio online in the world.

http://proguitarshop.com/guitars/eko-guitars.html

la serie vintage della Eko è in vendita su Proguitarshop.com

....che abbiano letto i miei post -rotfl -rotfl
ah ma quindi c'è ancora una Eko italiana?

Cioè, c'è la eko italiana e la eko comprata dai koreani?

Re: GO EKO GO!

Posted: Wed Nov 02, 2011 13:27
by Luca_fio
Mav wrote:
Luca_fio wrote:Ebbene si. Per la prima volta una marca italiana entra a far parte del più importante negozio online in the world.

http://proguitarshop.com/guitars/eko-guitars.html

la serie vintage della Eko è in vendita su Proguitarshop.com

....che abbiano letto i miei post -rotfl -rotfl
ah ma quindi c'è ancora una Eko italiana?

Cioè, c'è la eko italiana e la eko comprata dai koreani?
Ma credo si stata sempre italiana. Credo che dopo gli anni 80, come molti altri marchi, abbia smesso di fare handmade e abbia affidato la produzione ai Koreani/Gaipponesi (no idea) per i legni, componenti etc.
Attualmente credo che la produzione sia tutta italiana, almeno per la serie vintage. Stanno facendo belle chitarre che utilizzano anche ottimi componenti, basta pensare che su alcune chitarre montano di base seymour duncan.
http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=80967

Re: GO EKO GO!

Posted: Wed Nov 02, 2011 13:31
by Mav
"Negli anni '80, Lamberto Pigini, fratello di Oliviero, riacquista il marchio EKO e decide di affidare il rilancio del prestigioso marchio ad un management giovane e motivato, coinvolgendolo anche a livello societario. In pochi anni, la EKO torna agli splendori delle origini: non solo acquisisce l'importazione e la distribuzione dei maggiori Marchi del panorama mondiale, ma riprende la fabbricazione di chitarre, acustiche ed elettriche, a livello industriale e a livello artigianale.
Oggi, la EKO si può considerare una delle più importanti e dinamiche aziende nel panorama degli strumenti musicali, sia in Italia che nel mondo."

Sono contento...'co zio!

Re: GO EKO GO!

Posted: Wed Nov 02, 2011 20:29
by Fonzie
Io ho una eko -look

Re: GO EKO GO!

Posted: Wed Nov 02, 2011 22:23
by Mav
Fonzie wrote:Io ho una eko -look
chitarra? basso?

foto foto foto!

Re: GO EKO GO!

Posted: Thu Nov 03, 2011 18:50
by Fonzie
Mav wrote:
Fonzie wrote:Io ho una eko -look
chitarra? basso?

foto foto foto!
Ho ritrovato le foto di quando la volevo "restaurare"

http://img153.imagevenue.com/img.php?im ... _661lo.JPG

http://img22.imagevenue.com/img.php?ima ... 1082lo.JPG

Ora ce l'ha cuggema: ci ha imparato le prime cose ed ora è una hardrocker demmerda.

Go cuggema go! -metallo

Re: GO EKO GO!

Posted: Fri Nov 04, 2011 13:07
by Luca_fio
Vellina oh!!!!

Re: GO EKO GO!

Posted: Fri Nov 04, 2011 15:53
by Fonzie
Luca_fio wrote:Vellina oh!!!!
La usava mio padre per trombarsi le hipster di allora -look

Funziona, unico difetto evidente il manico storto, ovvero le corde distano più del solito dai tasti e quindi certi calli che non vi dico -asd

Ah non ho mai preso in mano una chitarra eh! Ho solo provato per un paio di settimane -look