Regolamento Campionato Analega
Il Campionato
Il campionato di Fantacalcio Analega si divide in 2 campionati: Apertura e Clausura. L'apertura inizia con la 1°Giornata della serie A Tim e termina alla 14°. La Clausura Inizia alla 15° e termina alla 35°.
Le Rose
Le rose sono composte di 28 giocatori, così suddivisi: 3 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti, 5 attaccanti e 6 giocatori liberamente collocabili da ciascun allenatore. Il monte crediti ammonta a 1000.
La Partita
-Le formazioni dovranno essere schierate entro l'orario di inizio della prima partita della giornata prevista dal calendario della Serie A Tim. La sanzione per la mancata consegna della formazione o per la consegna fuori dall'orario consentito consisterà nell'utilizzo della formazione schierata la settimana precedente. Se non ci sono formazioni precedenti, la sanzione consisterà nella sconfitta per 2-0 a tavolino.
-Le formazioni dovranno essere schierate secondo uno dei seguenti moduli: 4-3-3; 5-3-2; 4-4-2; 5-4-1; 4-5-1; 3-5-2; 3-4-3
Il Calcolo del punteggio
-Al fine del calcolo del punteggio saranno utilizzati i voti e i modificatori pubblicati dal sito "Fantagazzetta". Tali modificatori sono:
+3 punti per ogni gol segnato
-3 punti per un rigore sbagliato
+3 punti per ogni rigore parato dal portiere
-2 punti per ogni autorete
-1 punto per ogni gol subito dal portiere
-1 punto per ogni espulsione
-0,5 punti per ogni ammonizione
+1 punto per ogni assist
Alla somma artimetica di suddetti voti e modificatori, saranno applicati 4 modificatori, peculiari di questa lega.Tali modificatori sono:
- Il modificatore del modulo
A seconda del modulo utilizzato, si applica all'avversario un modificatore, seguendo questa tabella:
541 -1,5
451 -1
532 -0,5
442 0
352 +0,5
433 +1
343 +1,5
- Il modificatore della Difesa
A seconda del valore risultante dalla media dei voti puri dei propri difensori, si applica un modificatore al proprio avversario, secondo questa tabella:
meno di 5 +4
5,00-5,24 +3
5,25-5,49 +2
5,50-5,74 +1
5,75-5,99 - 0
6,00-6,24 -1
6,25-6,49 -2
6,50-6,74 -3
6,75-6,99 -4
7,00 o più -5
Tale tabella va integrata in questo modo: se la difesa schierata prevede 3 difensori, al modificatore risultante va applicato un +1, se la difesa schierata ne prevede 4 va applicato uno 0, se la difesa schierata ne prevede 5 va applicato un -1.
- Il modificatore del Centrocampo
A seconda del valore risultante dalla comparazione della somma dei voti presi dai centrocampisti dell'una e dell'altra squadra verrà assegnato un modificatore, secondo la seguente tabella:
Differenza dei totali
1--------------------------+0,5 -0,5
2--------------------------+1 -1
3--------------------------+1,5 -1,5
4--------------------------+2 -2
5--------------------------+2,5 -2,5
6--------------------------+3 -3
7--------------------------+3,5 -3,5
8--------------------------+4 -4
In caso di disparità numerica tra i reparti centrali delle due squadre, verranno assegnati alla squadra il cui reparto centrale è in inferiorità numerica tanti voti d'ufficio quanti sono necessari per pareggiare il numero dei centrocampisti della squadra avversaria. Ai fini del confronto dei Totali-Centrocampo il voto d'ufficio per ciascun centrocampista in meno rispetto al reparto centrale avversario è pari a 5.
- Il Modificatore del Portiere
A seconda del voto puro preso dal proprio portiere si assegnerà un modificatore all'avversario, secondo la seguente tabella
3,5 +2,5
4 +2
4,5 +1,5
5 +1
5,5 +0,5
6 0
6,5 -0,5
7 -1
7,5 -1,5
8 -2
8,5 -2,5
Le riserve
Ogni giocatore può schierare 7 riserve: 1 portiere, 1 difensori, 1 centrocampisti, 1 attaccanti + 3 giocatori liberamente collocabili.
Il numero massimo di sostituzioni effettuabli in una partita è 3. L'ordine delle sostituzioni è quello dei ruoli: Prima il portiere, poi i difensori, poi i centrocampisti, poi gli attaccanti.
La riserva d'ufficio
Ogni giocatore ha a disposizione UNA e UNA SOLA riserva d'ufficio a partita, da utilizzare quando neanche i giocatori schierati in panchina prendono voto. La riserva d'ufficio si conteggia nelle sostituzioni complessive effettuabili in partita. Anche per la riserva d'ufficio si utilizza l'ordine di schieramento delle riserve normali. Il voto della riserva d'ufficio è:
- per il portiere 3 al voto e 3 al modificatore
- per difensori e centrocampisti 3 al voto e 4 al modificatore
- per gli attaccanti non è prevista riserva d'ufficio
I modificatori "Fioravanti"
Chi usa il 3-4-3 darà -1 all'avversario se la media dei suoi attaccanti è pari o superiore a 6.25
Chi usa il 4-3-3 darà -0.5 all'avversario se la media dei suoi attaccanti è pari o superiore a 6.25
Chi usa il 5-3-2 prenderà +0.5 al totale se la media dei suoi difensori è pari o superiore a 6
Chi usa il 5-4-1 prenderà +1 al totale se la media dei suoi difensori è pari o superiore a 6.
Mercato
-Il mercato consta di 2 momenti: un asta estiva e un asta di riparazione invernale. Gli allenatori si accordano liberamente sulle date. Durante la sessione estiva possono essere riconfermati 4 giocatori, al prezzo pagato l'anno precedente, senza vincoli di ruolo. Lo stesso giocatore può essere confermato al massimo per 2 anni consecutivi all'acquisto. Se 2 allenatori effettuano scambi tra di loro, i giocatori si trasferiscono insieme alla loro valutazione.
-Al momento dell'asta estiva vengono conferiti 1000 crediti a tutti gli allenatori, a cui saranno sottratti i crediti spesi per le riconferme, mentre al mercato di riparazione saranno conferiti a tutti 100 crediti. Lo svincolo di giocatori non prevede rimborsi di crediti.
-Se un giocatore in qualunque momento esce dalla lista dei giocatori del sito Fantagazzetta, l'allenatore che ne era proprietario riceve un rimborso pari alla metà dei crediti che lo aveva pagato, arrotondata per difetto.
Schieramento di un giocatore ceduto alla sessione invernale di mercato
-L'allenatore che schiererà un giocatore non più presente nella propria rosa perchè ceduto nella sessione invernale di calciomercato, vedrà riconteggiate le partite in cui tale giocatore è sceso in campo con l'inserimento in campo della riserva d'ufficio. Inoltre, subirà una penalizzazione di 3 punti per ogni partita in cui si sarà verificata tale situazione.
Voti
Per i voti si prenderanno in considerazione i voti assegnati dalla redazione interna del sito Fantagazzetta.
Regolamento
L'energia che non ti ascolta. Potrai urlare quanto vuoi.
Forum rules
Jump to
- Fanta...
- ↳ Generale
- ↳ Quiz Zone
- ↳ Calendario Eventi
- ↳ Scommettiamo che...
- ↳ Arti ar...cane
- ↳ Laboratorio Musicale
- ↳ Creazioni
- ↳ Fottografica
- ↳ Shootout
- Fanta...Calcio
- ↳ ANALega
- ↳ Giornate
- ↳ Le Squadre
- ↳ Risultati
- ↳ E se...
- ↳ Coppe
- ↳ Prendi Questa Coppa
- ↳ Mercoledì di Coppa
- ↳ MatchCalculator
- ↳ ANALega
- ↳ ANALcoppa
- ↳ ANALega con medie sui voti
- ↳ Archivio
- ↳ 2009-2010
- ↳ ANALega
- ↳ Giornate
- ↳ Risultati e Classifica
- ↳ Le Rose
- ↳ L'ANObile
- ↳ Giornate
- ↳ Risultati e Classifica
- ↳ Le Rose
- ↳ Il Rotocalcio
- ↳ Coppe
- ↳ Champions League
- ↳ Europa League
- ↳ Mitropa Cup
- ↳ MondiANALE
- ↳ Le Rose MondiANALI
- ↳ Giornate MondiANALI
- ↳ 2010-2011
- ↳ ANALega
- ↳ Giornate
- ↳ Risultati
- ↳ Le Squadre
- ↳ 2011-2012
- ↳ ANALega
- ↳ Giornate
- ↳ Risultati
- ↳ Squadre
- ↳ Coppe
- ↳ Prendi Questa Coppa
- ↳ Che sCoppa!
- ↳ 2012-2013
- ↳ ANALega
- ↳ Giornate
- ↳ Le Squadre
- ↳ Risultati
- ↳ Coppe
- ↳ Prendi Questa Coppa
- ↳ Mercoledì di Coppa
- ↳ 2013-2014
- ↳ ANALega
- ↳ Giornate
- ↳ Le Squadre
- ↳ Risultati
- Fanta...sy
- ↳ La tana
- Fanta...planning
- ↳ Sapete voi cosa (Mav)
- ↳ Sapete voi cosa (Deeeeeeevide)
- ↳ Sapete voi cosa (Marco7)