Squlibrio attacco
Posted: Mon Jan 12, 2015 13:53
I conti riportano e gli schemi sono equilibrati, ma imho sono equlibrati solo verso l'attacco che di fatto decide le sfide a scapito degli altri ruoli finiti assolutamente in sordina.
Andando a vedere le medie FM (che sono poi quelle che ci interessano per i modificatori) della difesa notiamo che tra i giocatori con + di 10 partite il migliore raggiunge una FM di 6.4 ( Manolas ).
In attacco utilizzando gli stessi criteri notiamo che il migliore raggiunge una FM di 6.79 ( Dybala )
Ciò che preme evidenziare è come MEDIAMENTE i top player dell'attacco abbiano una FM superiore a quelli della difesa. Inoltre gli attaccanti hanno una propensione al bonus (goal ed assist) superiore a quella dei difensori. Le FMA non sono neppure paragonabili.
Nonostante questo quando andiamo ad analizzare i modificatori notiamo una differenza subito apprezzabile. Faccio il confronto soltanto tra le 3 punte e i 3 difensori per rendere l'idea.
3 difensori - media 6 - modificatore 0
3 attaccanti - media 6 - modificatore +2
3 difensori media 5.8 - +1 all'avversario
3 attaccanti media 5.8 - +1 al possessore
3 difensori media 6.5 - -2 all'avversario (praticamente ho schierato la difesa dell'Italia Campione del mondo nel 2006)
3 attaccanti media 6.5 - +4 al possessore
Aggiungete a tutto questo che quando le punte prendono una media alta tipicamente una di loro avrà anche segnato e ci troveremo ad avere dei modificatori dove l'unico ruolo importante è l'attacco.
Potremmo quasi togliere tutti i modificatori e giocare il fantacalcio puro, probabilmente avremmo una percezione simile sull'andamento attuale delle partite.
Andando a vedere le medie FM (che sono poi quelle che ci interessano per i modificatori) della difesa notiamo che tra i giocatori con + di 10 partite il migliore raggiunge una FM di 6.4 ( Manolas ).
In attacco utilizzando gli stessi criteri notiamo che il migliore raggiunge una FM di 6.79 ( Dybala )
Ciò che preme evidenziare è come MEDIAMENTE i top player dell'attacco abbiano una FM superiore a quelli della difesa. Inoltre gli attaccanti hanno una propensione al bonus (goal ed assist) superiore a quella dei difensori. Le FMA non sono neppure paragonabili.
Nonostante questo quando andiamo ad analizzare i modificatori notiamo una differenza subito apprezzabile. Faccio il confronto soltanto tra le 3 punte e i 3 difensori per rendere l'idea.
3 difensori - media 6 - modificatore 0
3 attaccanti - media 6 - modificatore +2
3 difensori media 5.8 - +1 all'avversario
3 attaccanti media 5.8 - +1 al possessore
3 difensori media 6.5 - -2 all'avversario (praticamente ho schierato la difesa dell'Italia Campione del mondo nel 2006)
3 attaccanti media 6.5 - +4 al possessore
Aggiungete a tutto questo che quando le punte prendono una media alta tipicamente una di loro avrà anche segnato e ci troveremo ad avere dei modificatori dove l'unico ruolo importante è l'attacco.
Potremmo quasi togliere tutti i modificatori e giocare il fantacalcio puro, probabilmente avremmo una percezione simile sull'andamento attuale delle partite.