E' difficile se non impossibile trovare Nere/Scure economiche. Questo il motivo per cui lo shootout di ieri sera è stato di alta, altissima qualità.
Nove giudici, nove birre. Vediamo cosa è successo.
Il primo turno ha visto cadere birre di un certo blasone, come la Guinness e la Ciney, ed altre, come Miles e Gosser, dalle quali ci si aspettava senz'altro di più.
La Ciney, in particolare, ha ottenuto il peggior punteggio della serata con 75 punti (i parametri erano 5).

Finisce il primo round e tutti i giudici si accorgono di un fatto...... le nere "da su n'coccia" più delle altre. PAUSA! E' tempo di riempire lo stomaco in vista del rush finale!
Nella prima semifinale viene buttata fuori la nera che, a conti fatti, è stata quella con il 2° miglior punteggio di giornata (146 punti ottenuti al primo round).....il 4° in realtà se si tiene conto che la BIrra vincitrice occupa il 1° il 2° ed il 3° posto di questa speciale classifica

Si tratta della Achel, che in mattinata, a dispetto del nome evocativo di zone del corpo decisamente poco gradevoli all'olfatto, veniva pronosticata dal proprietario della Birretta come vincitrice!
Nell'altra semifinale invece ha avuto la peggio la Oyster Staut.

Bevaaandaaaaa che, comunque, consigliamo a tutti visto che per due volte consecutive ha ottenuto il punteggio di 140 punti (3° di giornata). Purtroppo per lei si è dovuta arrendere di fronte alla Birra vincitrice.
Finale?
No! A sorpresa scatta il Fil rouge!!
C'è chi parla di manipolazione, chi di spretigiribirizazione, chi riconduce tutto alle solite manovre Fioravantesche..... la verità è che avevamo nove nere, ma solo due bottiglie 0.33 della birra fil rouge

La quale, peraltro, dimostra subito di meritare la semifinale. Il Fil Rouge, infatti, la vede di fronte alla peggiore (in termini di voto) semifinalista/finalista. Scontro diretto per alzata di mano.... o dentro.... o fuori.....non c'è niente di sessuale amici, ci si gioca la finale!
Il risultato? 4 a 4!! Passano entrambe, si va verso una finale a 3....
Presentiamo allora le Birre finaliste:
Kasteel
Urthel
Abbaye des Rocs
.....
Terza Classificata con 137: Kasteel! Si presenta alla finale con un punteggio di 139 (4° posto nella classifica "punti"), ottenuto nel turno precedente giocato contro la Achel. Ottima brown: poco amara, piacevolmente dolce e con una gran bella persistenza!
....
Seconda classificata con 140: Urthel! La Birra fil rouge. Ottiene il 3° posto (pari merito con la Oyster Stout) nella classifica a punti con il 140 ottenuto in finale. Una scura che mantenendo, se pur in modo attenuato, le caratteristiche di una nera, rimane fresca e leggermente gasata!
AND THE WINNER IS:
Che dire. Ha ammazzato la gara fin dall'inizio. Primo turno 151, secondo 152, finale 153! I tre migliori punteggi di giornata. Spesso le nere non piacciono perchè troppo....nere appunto. troppo fumose, troppo "forti" o amare. La Des Rocs ha vinto proprio perchè è riuscita a far intendere al palato dei giudici di essere una nera a tutti gli effetti, senza però lasciare agli stessi "l'amaro in bocca". Quella sensazione che a volte capita quando si ha a che fare con una nera, almeno a me, di non bere una birra ma un intruglio demoniaco

Attenzione, la Des Rocs presenta note di "fumo", "liquirizia" etc. etc. tipiche delle nere, ma le presenta in modo gradevole e con la giusta dose di intensità.
CONSIGLIATISSIMA!
Come detto in apertura siamo a metà strada......il meglio deve ancora venire!
