Ogni giorno ci metterò qualche cosa che lo riguarda

Iniziamo con un classico ormai: lo sguardo profondo e la sua larghezza appena arrivato in quel di Roma


marce wrote:ma chi cazzo se ne frega ahuahuhuahuahu
marce wrote:ma chi cazzo se ne frega ahuahuhuahuahu
marce wrote:ma chi cazzo se ne frega ahuahuhuahuahu
sempre a infangare...MERDA SECCA! CAPRA!Luca_fio wrote:
Fonzie wrote:Ma i miei gusti da frocetto qua dentro sto forum sono da fustigazione live.
Squadre di clubEsordi
Adriano esordisce nella massima serie brasiliana nel 2000 con il Flamengo, entrando a partita in corso durante una gara di campionato contro il San Paolo e realizzando una doppietta decisiva per il 5-2 finale. Da qui in poi diventa un punto fisso nell'attacco del Flamengo, per cui segna 12 reti in 46 partite, e della Nazionale brasiliana Under-17 con cui si laurea anche Campione del mondo di categoria nell'estate del 1999.
È acquistato nell'estate del 2001 dall'Inter nell'ambito della trattativa che porta Vampeta al Flamengo. Esordisce entrando all'88' di gioco in un'amichevole, valevole per il Trofeo Santiago Bernabéu, contro il Real Madrid allo stadio Bernabéu, in cui realizza la rete decisiva, su punizione. In campionato debutta alla terza giornata contro il Vicenza entrando intorno alla metà del secondo tempo e realizzando pochi minuti dopo la rete del definitivo 3-1 per i nerazzurri. Non riesce a trovare subito spazio in prima squadra a causa della presenza in rosa di attaccanti come Vieri, Ronaldo, Ventola, Kallon e Recoba. Così nel dicembre del 2001, dopo aver totalizzato 8 presenze e una rete, viene ceduto in prestito alla Fiorentina con cui mette a segno 5 gol in 15 partite che non bastano a evitare la retrocessione della squadra viola.
Al termine della stagione viene ceduto in compartecipazione al Parma. Nella stagione 2002-2003 forma una coppia d'attacco con Adrian Mutu realizzando 15 gol in 29 partite, mentre nella stagione 2003-2004 si infortuna nel momento in cui era capocannoniere del campionato con 8 reti in 7 incontri ed è costretto a saltare tutto il resto del girone d'andata. Durante il mercato invernale il Parma, in crisi economica dopo il crollo della Parmalat, è costretto a cederlo. Con la squadra emiliana in due anni ha totalizzato 23 gol in 37 presenze.
marce wrote:ma chi cazzo se ne frega ahuahuhuahuahu