Quando ci vedremo parleremo di tutto quello di cui vorrai parlare...ma voglio comunque renderti partecipe di quello che mi passa per la testa dopo aver letto il tuo post e averne "trattenuto" solo i contenuti, accantonando la forma come mi hai chiesto.
E' vero, quando sono andato via ho portato con me l'ultimo pezzo di arrosto. Errore EVIDENTE, ma non essendone avanzato tantissimo ho pensato di non far torto a nessuno. Essendo le 3 del mattino, ho pensato che lasciandomi alle spalle quasi 2 chili di pasta, 1 pandoro, 2 panettoni e quanto rimasto dei dolci fatti dalla ragazza di Alessandro bastasse per "placare" la fame di quelli che rimanevano. Quindi NON E' VERO che in cucina non era rimasto niente.
Ho sbagliato a portare con me l'arrosto, ma è falso che:
E' VERISSIMO, e non rinnego nessuna delle parole dette, che non ero daccordo col budget che vi eravate riservati tu e Francesco. Così come non ero daccordo l'anno scorso, ergo ho voluto cercare di apportare una "correzione" a quello che secondo me era stato un errore. Che ho fatto? Ho deciso, in totale autonomia e essendo ancora convinto di tale scelta, di trasferire 50 euro del budget che ritenevo corretto a voi. Quindi E' FALSO cheClaus wrote:Poi una domanda: xke e' tutto SPARITO insieme a Camillo????
Dopo le 3 non c'era rimasto niente!!!
...io i soldi che ritenevo giusti li avevo chiesti, NON MI SERVIVA ALTRO, ho ritenuto la soluzione migliore MEDIARE tra la posizione di chi voleva fare la quota a 20 euro per avere più soldi per l'animazione (perchè caro Cesare, anche in quel caso avrei speso i canonici 10 euro a testa CHE AVEVO RICHIESTO) e la posizione di chi riteneva 15 euro la quota giusta COMPLICANDOMI IL LAVORO, in modo tale da accontentare l'uno e l'altro fronte. Con 50 euro compravo altre 10 bottiglie di vino, oppure si poteva incicciottire l'antipasto, o si poteva comprare la frutta. Secondo me così è stata la soluzione migliore. Ne sono ancora convinto.Si è mangiato e si è giocato. Evviva.Serse wrote:.Così come fare spesa mangereccia,bevereccia con 10 euro non credo sia stata cosa facile,anzi, ed è per questo che forse anche la parte gastronomica avrebbe gradito qualche soldino in più
E' giusto discutere di critiche a priori/posteriori. Sono uno di quello che ha criticato "pre", perchè ritengo più corretto dire subito che una cosa non mi va bene piuttosto che far fare e poi cominciare col "te l'avevo detto". Se devo criticare, TE LO DICO PRIMA, in modo tale che magari dal dibattito ne esce una soluzione condivisa.
E quindi scusa, meglio sfottere dopo piuttosto che cercare di cambiare le cose prima? Ti lascio fare e poi aspetto solo di coglierti in fallo? E ti sembra corretto?Claus wrote:P.S. Perlomeno io ho avuto la decenza di criticare a POSTERIORI (parere personale non condivisibile ovviamente) a differenza di tutti quanti qui dentro
Dirtelo dopo lascia il tempo che trova. Ti ho detto che secondo me 300 euro erano troppi e che se avevi bisogno di materiale io e elena potevamo aiutarti con la roba che usiamo usualmente per gli scout. Hai risposto che così ti trattavamo da cretino incapace. CHE DEVO FA? ti devo dire che mi va bene per forza? Mi sembra poco costruttivo, no?
Riguardo alle critiche riguardanti l'anno scorso, avendo criticato anche lì "pre", ritengo di poterlo fare anche "post". Perchè?
- Pensavo di poter evitare di ripetere lo spreco dell'anno scorso.
- Considerato che nonostante non partecipassi, o partecipassi in maniera marginale all'organizzazione, MI SONO ROTTO IL CULO A ARROSTIRE ARROSTICINI SOTTO LA PIOGGIA PER TUTTA LA SERATA e altro ancora, penso di non rientrare in
. Io ho rispettato e poi come il tuo lavoro, ho giocato, ho cucinato in giacca e cravatta, mi sono messo un quintale di gel...CHE DEVE FA UNO? RISPETTO IL TUO LAVORO IN QUANTO VI PARTECIPO. Ho modellato l'intera cena sulle esigenze del gioco (pardon, abbiamo). I piatti uscivano nei momenti più consoni al gioco, il menù ha cercato di essere più possibile "attinente" al tema. SE NON ME NE FREGAVA NIENTE, FACEVO COME MI PAREVA, NO?Claus wrote:quelle stesse persone che fanno le buoniste ma che per I MIEI SFORZI non hanno avuto lo stesso rispetto
Comunque, ho apprezzato il tuo messaggio, nel quale però dici di AVER SBAGLIATO IL MODO, MA DI NON RINNEGARE IL CONTENUTO, e parte del contenuto è che CON ME E' SPARITA LA ROBA. Stai attento quando mi spiegherai quest'uscita, perchè l'accusa è seria.
E un altra cosa, rivolta a
...visto che durante la serata NESSUNO mi è venuta a chiedere il bis, nessuno mi è venuto a dire che non era buono o quant'altro, ma abbiamo ricevuto solo apprezzamenti, sono assolutamente SCANDALIZZATO da questa cosa, in quanto la mia soddisfazione derivava dal fatto che nonostante il budget all'osso, erano stati tutti contenti, in quanto ME L'AVEVANO DETTO. Venire a scoprire che poi la cosa non era vera...mi fa pensare: non è un pò ipocrita sta cosa?Claus wrote:Con chi ho parlato io marce.. Si son tutti "lamentati" sul mangiare ...
Non siamo al ristorante. Hai fame? vuoi la pasta? ti devo venire sotto con la pentola? Ho chiesto in più di un occasione "buttiamo altra pasta?"...oppure "tagliamo altro arrosto"...la risposta è stata negativa...non posso imboccare le persone. Mi fa imbestialire questo atteggiamento ambivalente...prima vengo in cucina a dirti "buona la pasta buono l'arrosto"...e poi viene fuori che magicamente erano CAZZATE. Avrei preferito cento volte la critica A PRIORI che questa A POSTERIORI...perchè avrei potuto buttare altra pasta, tagliare altra frutta, affettare altro arrosto. Si è preferito farlo presente dopo...se mi dici chi sono gli interessati, glielo posto adesso il bis, visto che è ADESSO che me lo chiedono.
Questo è il mio punto di vista. Quando ne discuteremo, sappi che questo è il mio punto di partenza. E preferirei che mi criticassi mentre ne parliamo, non dopo una settimana, così ti posso rispondere e magari rendermi conto che effettivamente qualcosa ho sbagliato (come è successo, nel viaggio notturno verso pinerolo il 2 ho trovato miliardi di pecche).
Ti aspetto, indipendentemente da quando torni, sia domani o tra un mese, chiariamo sta cosa e mettiamoci un punto. Indipendentemente dalle posizioni e da quello che ne viene fuori.
In bocca al lupo se hai esami a stretto giro di posta. Studia e non sta a pensà a sta roba. Io personalmente sono tornato da sto campo con una ritrovata pace con Me stesso, gli altri e nostro Signore...spero di riuscire a trasmetterti questi doni, anche se so che per quanto riguarda essere in pace con Dio sei una causa mezza persa. Ma non mi arrendo

Buonanotte.
P.S.: Sia chiaro: questo NON E' UN POST DI DISCUSSIONE. visto che siamo distanti, ho letto i tuoi argomenti, ti ho scritto i miei, ma discuterne lo faremo LIVE.