Si. 300€ (600.000 delle vecchie lire) per la parte "divertimento" credo siano un cifra eccessiva. O più che altro non riesco a capire in che modo sia possibile spenderli per "decorare" una singola serata.Gibson wrote: Ps. da quel che so io luca luisa marco ilaria e silvia la dovremmo pensare allo stesso modo, mi dicano loro se sbaglio non voglio parlare per altri.
Ovviamente il discorso aldilà dei 2-3, 5 .. 10€ euro in più.... sta nel fatto che da quel che ho capito io molta gente che dovrà cacciare X soldi di "animazione" non lo sa, o non lo sapeva. Proprio per evitare di rovinare l'atmosfera con questa possibile disguido credo che più ci si contenga con le cifre meglio è, anche perchè...(non sarò io a farlo che fondamentalmente non farò null'altro, ahime anche per mancanza di tempo a disposizione, che mettere la cifra richiesta), ma immagino che chiedere soldi a persone che non sapevano di doverli mettere non è mai il massimo dell'eleganza.
Detto questo fate voi (padrone di casa/organizzatori), magari cercando vie e modi che siano divertenti, (chiedendo la collaborazione delle persone?), ma non eccesivamente onerosi: tipo ecco, gli inviti per e-mail più che in carta pergamena e ceralacca mi sembrano più che sufficienti

E ovviamente ringraziandovi in anticipo per l'impegno profuso.
mi sento di quotareGibson wrote: Semplicemente, e qui parlo per me, mi pareva che la cifra TOTALE (che è diverso dal pensare al singolo) era uno schiaffo alla miseria e siccome sono ( e ripeto, parlo per me) moralmente ed eticamente contrario agli sprechi la cosa non m'andava giù.
