Ergo: su 56 occasioni in 46 occasioni il risultato è stato tra lo 0 e il +1 -1, risultati tutto sommato nella norma ... non certo anomalie.Il Maggiore wrote:Nel campionato d'apertura dello scorso anno. Il mod di cc ha portato a questi risultati.
Su 56 partite giocate:
12 volte ha inciso con +0 -0
24 volte ha inciso con +0.5 -0.5
10 volte ha inciso con +1 -1
3 volte ha inciso con +1.5 -1.5 (cc a 4 vs cc a 4; cc a 5 vs cc a 5; cc a 4 vs cc a 4)
3 volte ha inciso con +2 -2 (cc a 5 vs cc a 4; cc a 5 vs cc a 4; cc a 5 vs cc a 5)
2 volte ha inciso con +2.5 -2.5 (cc a 5 vs cc a 4; cc a 5 vs cc a 3)
1 volte ha inciso con +3 -3 (cc a 5 vs cc a 5)
1 volte ha inciso con +4 -4 (cc a 5 vs cc a 5)
Forse il dato più "significativo" invece è:
che vuol dire che ci spalliamo a congegnare mirabolanti centrocampi a 5, magari rinunciando alle punte o alla difesa a 4, per ottenere tipo nel 90% dei casi un non disdegnabile +1/-1 ... na madonna!Il Maggiore wrote:Su 112 formazioni consegnate
4 volte è stato usato un cc a 3
28 volte è stato usato un cc a 4
80 volte è stato usato un cc a 5
io dico di non farci prendere le "fregole". io sono il primo che tutti gli anni si spalla a cercare di fare assurdi centrocampi e poi si fotte puntualmente ogni anno.
se facciamo la stessa statistica, quante volte è stata schierata la difesa a 4? che dobbiamo cambiare pure quella?
mi piacerebbe molto di più per esempio "pompicchiare" i modificatori "Fioravanti".
In conclusione: Giustissimo cercare di dare una lettura "statistica" alla cosa tipo quello che cercano di fare Luca e Skizo. ma cambiare la regola adesso dico di no. vediamo i numeri e poi ne riparliamo.